ADDIO A ERMINIO BORLONI, PRESIDENTE EMERITO DEL CNAO, IL RICORDO DEL PRESIDENTE INFN FERRONI

9 Febbraio 2019

Borloni 2019“Erminio Borloni, padre del CNAO, il Centro Nazionale di Adroterapia Oncologica che ha reso l’Italia uno dei pochi paesi al mondo dotato di questa innovativa infrastruttura, all’avanguardia nella cura dei tumori. Erminio Borloni, grazie alla sua capacità di visione e progettualità, condivise con Roberto Petronzio, allora presidente dell’INFN, grazie alle sue indiscusse doti manageriali e alla sua straordinaria tenacia, ha portato a compimento un’impresa davvero complessa, attraverso un percorso lungo e non senza ostacoli. L’INFN è orgoglioso di aver partecipato e di aver reso possibile, assieme al CERN, questo grande progetto lavorando al fianco di Erminio”.

“Il CNAO rappresenta oggi un gioiello di tecnologia della fisica degli acceleratori applicata con grande successo alla cura di tumori impossibili da aggredire con altri metodi. È figlio di tanti sforzi che hanno messo insieme politica, professionisti e scienziati. Ma un solo uomo è riuscito con energia, caparbietà e immensa forza di volontà a farlo costruire, farlo funzionare e arrivare a trattare le centinaia di pazienti oggi curati. Grazie, Presidente Borloni. Caro Erminio, chi ha avuto la fortuna di lavorare con te non ti dimenticherà mai”.

Potrebbero interessarti anche

La caverna che ospiterà l'esperimento Hyper-Kamiokande nella prefettura di Gifu, in Giappone, e un rendering della futura configurazione dell'esperimento. ©Università di Tokyo e Nikken Sekkei

Giappone: completato lo scavo della gigantesca caverna per l’esperimento Hyper-K

Pier Andrea Mandò, professore all'Università di Firenze e già direttore della Sezione INFN di Firenze dal 2008 al 2015

A Pier Andrea Mandò il premio Enrico Fermi 2025 della Società Italiana di Fisica

Posizionamento di una delle nuove unità di rivelazione di ARCA ©KM3NeT

Operazione ARCA-51: 10.000 nuovi occhi per KM3NeT

Infografica dell'evento GW231123

LIGO-Virgo-KAGRA e la fusione dei buchi neri più massicci mai rivelata con le onde gravitazionali

Piano Triennale INFN 2026-2028, Perugia

OLTRE LE FRONTIERE: A PERUGIA LE GIORNATE DEL PIANO TRIENNALE 2026-2028

Palazzo Lante a Roma, sede della Presidenza dell'INFN

Commento del Presidente dell’INFN Antonio Zoccoli su incremento FOE