AI LABORATORI DI FRASCATI PLAYING WITH SCIENCE

26 Maggio 2017

PosterSabato 27 maggio dalle 10.00 alle 21.30 le porte dei Laboratori Nazionali di Frascati dell’INFN saranno aperte al pubblico, per un’intera giornata dedicata alla passione per la scienza, con iniziative pensate per ogni età.
L’occasione è l’evento Playing with Science, durante il quale i Laboratori saranno aperti per mostrare gli esperimenti in corso, e le tecnologie e le strumentazioni che i ricercatori, i tecnologi e i tecnici usano tutti i giorni per il loro lavoro. Sarà possibile entrare all’interno di DAFNE, l’acceleratore italiano per la fisica delle particelle.
L’auditorium ospiterà conferenze di approfondimento delle molteplici applicazioni degli acceleratori nella nostra vita quotidiana, della ricerca della misteriosa materia oscura, ma sarà anche l’occasione per racconti di fisica e insoliti aneddoti sulla scienza. Ricercatori e tecnici coinvolgeranno il pubblico ai tavoli dimostrativi di MakerLabs, e sarà possibile visitare OpenDetectors, la mostra sui rivelatori di particelle provenienti da importanti esperimenti internazionali.
Durante lo speed-date, invece, i partecipanti potranno soddisfare ogni curiosità sulla scienza, chiacchierando direttamente con i ricercatori dell’INFN.
Dopo il successo al TEDxRoma 2016, sarà riproposto Dal Bit al QBit, un viaggio musicale alla scoperta dei computer quantistici, per narrare, con l’aiuto di un pianista, le tecnologie del domani.
Ai più piccoli sono dedicate una serie di lezioni-spettacolo, racconti di scienza e laboratori didattici.
Federico Benuzzi, fisico e giocoliere, sarà ospite d’eccezione con il suo spettacolo La Fisica Sognante, che intreccia esibizioni di giocoleria e spiegazioni scientifiche.
Insomma, Playing with Science, giocare con la Scienza si può!

 

Dove
INFN – Laboratori Nazionali di Frascati
Via E. Fermi, 40 Frascati

Per informazioni
Ufficio Comunicazione LNF
openlabs@lists.lnf.infn.it
www.lnf.infn.it/openlabs

 

Potrebbero interessarti anche

Il Premio Nobel Takaaki Kajita all'evento per Einstein Telescope e la collaborazione Italia-Giappone per la ricerca sulle onde gravitazionali, organizzato dall'INFN durante la settimana della Regione Sardegna a Expo2025 Osaka

Expo2025 Osaka: la Sardegna per Einstein Telescope sotto i riflettori con il premio Nobel Kajita

La sostenibilità di ET, intervista a Maria Marsella

Open Symposium ESPPU 2026

La comunità europea della fisica delle particelle si incontra a Venezia per preparare il futuro della disciplina

Il Ministro dell'Università e della Ricerca Anna Maria Bernini in visita ai Laboratori Nazionali di Frascati dell'INFN

Il Ministro dell’Università e della Ricerca Anna Maria Bernini in visita ai Laboratori di Frascati dell’INFN

Premiazione del Certamen fisico-matematico realizzato in collaborazione tra l'INFN e il Liceo Leonardo da Vinci di Maglie

Premiati i vincitori e le vincitrici del Certamen di fisica e matematica “Leonardo da Vinci”

Studentesse e studenti ai Laboratori Nazionali di Frascati dell'INFN per la premiazione di GENERA

Premiazione concorso GENERA: studenti delle scuole superiori affrontano gli stereotipi di genere nella scienza