AL VIA LA COMPETIZIONE “BEAMLINE FOR SCHOOLS” 2017

19 Settembre 2016

bl4s 2Sono aperte le iscrizioni alla quarta edizione della “Beamline for schools” (BL4S – “Una linea di fascio per le scuole”), la competizione del CERN che offre agli studenti delle scuole superiori di tutto il mondo la possibilità di svolgere un vero e proprio esperimento nel laboratorio svizzero. Entro fine marzo le squadre desiderose di partecipare devono registrarsi sul sito del CERN, formulando una proposta di un esperimento da fare con il fascio (in gergo, linea di fascio) che il CERN mette a disposizione, composta di una parte scritta in inglese e un breve filmato di presentazione. A giugno il comitato scientifico del CERN annuncerà le squadre semifinaliste e la squadra vincitrice (o forse due). In caso di vincita, a settembre nove studenti della squadra potranno recarsi per una decina di giorni come ospiti al CERN e condurre l’esperimento che hanno ideato all’interno del prestigioso centro di ricerca europeo di Ginevra. Tutti i partecipanti, inoltre, riceveranno un certificato. Ogni partecipante di una squadra arrivata in semifinale vincerà una maglietta targata BL4S e un rivelatore di raggi cosmici per la propria scuola. Verrà fatta inoltre una selezione tutta italiana delle squadre, tra cui l’Istituto Nazionale di Fisica Nucleare (INFN) ne sceglierà una (ove possibile) che condurrà il proprio esperimento in uno dei laboratori italiani. Al concorso sono ammesse squadre composte da almeno 5 studenti, che abbiano compiuto i 16 anni di età e che siano coordinati da almeno un adulto. Le squadre possono essere composte da studenti della stessa scuola o anche di scuole diverse.

Anche la competizione del 2017 è sponsorizzata dalla Alcoa Foundation.

 

Per informazioni sulla competizione: http://beamline-for-schools.web.cern.ch/ 

 

Per registrarsi: http://surveys.web.cern.ch/beamline-schools-registration-2017 

Potrebbero interessarti anche

Immagine di Pint Of Science 2025

Torna Pint of Science dal 19 al 21 maggio 

Asimmetrie: il nuovo numero è dedicato alle costanti della fisica

Immagine di copertina della serie di dirette "Oltre i confini"

OLTRE I CONFINI: l’INFN racconta in diretta i luoghi della ricerca, dalle profondità dello spazio agli abissi

Il team di ricercatori INFN presso lo stand INFN alla Fiera Didacta 2025

L’INFN incontra i docenti a Didacta Italia 2025

INFN_SummerCamp_2025

Dalla fisica delle particelle all’intelligenza artificiale: al via le selezioni per il Summer Camp dell’INFN

immaine concorso CERTAMEN

Al via la seconda edizione del Certamen di fisica e matematica “Leonardo da Vinci”