ARCETRI SITO STORICO EPS

13 Maggio 2013
Arcetri - primi anni '30
Arcetri – primi anni ’30

La collina di Arcetri (Firenze), luogo storico della fisica e dell’astronomia italiane, è diventata sito storico della European Physical Society (EPS). Il riconoscimento sarà conferito il prossimo 17 maggio nell’ambito dell’iniziativa “EPS historic site”. Arcetri è un luogo di grande importanza per la storia della fisica in Italia, per i luoghi e le persone che negli anni lo hanno animato. Negli anni venti sorgeva infatti ad Arcetri l’Istituto di Fisica, fondato da Antonio Garbasso, dove hanno insegnato Fermi, Occhialini, Rossi, Bernardini, Rasetti, Racah e altri padri della fisica delle particelle. Galilei vi ha trascorso gli ultimi dieci anni di vita e a lui è intitolato il Galileo Galilei Institute (INFN e Università di Firenze) che, insieme all’Istituto Nazionale di Ottica e all’Osservatorio Astronomico, mantengono viva la tradizione scientifica di questo luogo. La cerimonia del 17 maggio sarà inoltre l’occasione per presentare la nuova rivista “Il Colle di Galileo” realizzata con la collaborazione di CNR, INAF e INFN ed edita da Firenze University Press. (e.c.)

Per saperne di più:

Iniziativa EPS Historic Site

Rivista “Il Colle di Galileo” 

Potrebbero interessarti anche

Laura Zani, ricercatrice INFN presso la Sezione di Roma Tre e vincitrice del Young Experimental Physicist Prize 2025

Il Young Experimental Physicist Prize 2025 alla ricercatrice INFN Laura Zani

Immagine: MEG II ©PSI

Alla ricerca di nuova fisica: MEG II aggiorna il suo record

L'apparato sperimentale PADME installato sulla linea di fascio BTF-1 ai Laboratori Nazionali Frascati dell'INFN

Nuovi risultati dell’esperimento Padme nella ricerca della particella X17

Corridoio caldo della sala macchine del centro di calcolo di INFN Torino.

Tecnologie di calcolo per Einstein Telescope: inaugurato a Torino il laboratorio CTLAB4ET

Foto di gruppo delle studentesse e degli studenti della scuola INSPYRE 2025

40 studenti e studentesse da 8 paesi del mondo ai laboratori di frascati per la scuola internazionale INSPYRE 

Immagine della Festa di Scienza e Filosofia di Foligno e Fabriano 2025

Intelligenza artificiale e sostenibilità: l’INFN alla Festa di Scienza e Filosofia di Foligno