ASIMMETRIE 19 DISPONIBILE DA OGGI

12 Ottobre 2015

as equazioni copiaLe equazioni servono a risolvere l’universo. È da questo che prende spunto il numero 19 di Asimmetrie dal tema “equazioni”, pubblicato da oggi. Dalla legge di gravitazione universale passando per le equazioni di Maxwell, l’equazione della relatività generale e la lagrangiana del modello standard, ripercorrendo parte della storia della fisica moderna, in questo numero di Asimmetrie è possibile leggere di equazioni, anche senza conoscere il formalismo matematico che sta alla loro base. A cornice della parte monografica, nella rubrica “intersezioni” Edoardo Boncinelli racconta come, invece, nella biologia, le leggi non esistono e il fumettista Tuono Pettinato, nella rubrica “Con altri occhi”, come egli si stia, sempre più spesso, “prestando” alla scienza.

Asimmetrie è disponibile online al sito www.asimmetrie.it,come app sull’App Store e sul Google Play Store e da ora anche su Facebook.

Per abbonarsi gratuitamente è sufficiente compilare il form online alla pagina http://www.asimmetrie.it/index.php/abbonamento.

Potrebbero interessarti anche

Immagine di Pint Of Science 2025

Torna Pint of Science dal 19 al 21 maggio 

Asimmetrie: il nuovo numero è dedicato alle costanti della fisica

Immagine di copertina della serie di dirette "Oltre i confini"

OLTRE I CONFINI: l’INFN racconta in diretta i luoghi della ricerca, dalle profondità dello spazio agli abissi

Il team di ricercatori INFN presso lo stand INFN alla Fiera Didacta 2025

L’INFN incontra i docenti a Didacta Italia 2025

INFN_SummerCamp_2025

Dalla fisica delle particelle all’intelligenza artificiale: al via le selezioni per il Summer Camp dell’INFN

immaine concorso CERTAMEN

Al via la seconda edizione del Certamen di fisica e matematica “Leonardo da Vinci”