BUON COMPLEANNO AMS

25 Luglio 2012

Si festeggia oggi il primo compleanno dell’esperimento AMS-02 nello spazio. La data è simbolica, l’Alpha Magnetic Spectrometer è stato, infatti, lanciato dal Kennedy Space Center di Cape Canaveral (USA) il 16 maggio 2011 alla volta della Stazione Spaziale Internazionale. L’anniversario viene celebrato con una visita al CERN dell’equipaggio dello Shuttle che ha portato AMS sulla Stazione Spaziale Internazionale. Al CERN si trova, infatti, il centro di elaborazione dei dati che giungono a Ginevra dal centro NASA di Huston. L’esperimento, realizzato in gran parte in Europa, ha visto un importante contributo italiano, con un impegno di circa 60 scienziati coinvolti nel progetto. In particolare l’INFN e L’ASI hanno contribuito in modo determinante al suo finanziamento e l’INFN ha realizzato i principali strumenti a bordo di AMS. La missione, che durerà almeno 10 anni, studiando i raggi cosmici al di fuori dell’atmosfera terrestre, investigherà su tre grandi misteri della fisica delle particelle: l’antimateria, la materia oscura e la materia strana.

Approfondimenti su Ams

Potrebbero interessarti anche

La caverna che ospiterà l'esperimento Hyper-Kamiokande nella prefettura di Gifu, in Giappone, e un rendering della futura configurazione dell'esperimento. ©Università di Tokyo e Nikken Sekkei

Giappone: completato lo scavo della gigantesca caverna per l’esperimento Hyper-K

Pier Andrea Mandò, professore all'Università di Firenze e già direttore della Sezione INFN di Firenze dal 2008 al 2015

A Pier Andrea Mandò il premio Enrico Fermi 2025 della Società Italiana di Fisica

Posizionamento di una delle nuove unità di rivelazione di ARCA ©KM3NeT

Operazione ARCA-51: 10.000 nuovi occhi per KM3NeT

Infografica dell'evento GW231123

LIGO-Virgo-KAGRA e la fusione dei buchi neri più massicci mai rivelata con le onde gravitazionali

Piano Triennale INFN 2026-2028, Perugia

OLTRE LE FRONTIERE: A PERUGIA LE GIORNATE DEL PIANO TRIENNALE 2026-2028

Palazzo Lante a Roma, sede della Presidenza dell'INFN

Commento del Presidente dell’INFN Antonio Zoccoli su incremento FOE