BUON COMPLEANNO AMS

25 Luglio 2012

Si festeggia oggi il primo compleanno dell’esperimento AMS-02 nello spazio. La data è simbolica, l’Alpha Magnetic Spectrometer è stato, infatti, lanciato dal Kennedy Space Center di Cape Canaveral (USA) il 16 maggio 2011 alla volta della Stazione Spaziale Internazionale. L’anniversario viene celebrato con una visita al CERN dell’equipaggio dello Shuttle che ha portato AMS sulla Stazione Spaziale Internazionale. Al CERN si trova, infatti, il centro di elaborazione dei dati che giungono a Ginevra dal centro NASA di Huston. L’esperimento, realizzato in gran parte in Europa, ha visto un importante contributo italiano, con un impegno di circa 60 scienziati coinvolti nel progetto. In particolare l’INFN e L’ASI hanno contribuito in modo determinante al suo finanziamento e l’INFN ha realizzato i principali strumenti a bordo di AMS. La missione, che durerà almeno 10 anni, studiando i raggi cosmici al di fuori dell’atmosfera terrestre, investigherà su tre grandi misteri della fisica delle particelle: l’antimateria, la materia oscura e la materia strana.

Approfondimenti su Ams

Potrebbero interessarti anche

ESS: vista del tunnel dell'acceleratore

European Spallation Source: primo fascio ad alta energia nell’acceleratore

Immagine di Pint Of Science 2025

Torna Pint of Science dal 19 al 21 maggio 

KM3NeT4RR Laboratorio CAPACITY

KM3NeT4RR: inaugurate le nuove sale del laboratorio CAPACITY

Asimmetrie: il nuovo numero è dedicato alle costanti della fisica

Immagine di copertina della serie di dirette "Oltre i confini"

OLTRE I CONFINI: l’INFN racconta in diretta i luoghi della ricerca, dalle profondità dello spazio agli abissi

ALICE misura la conversione del piombo in oro con calorimetri italiani