CENTINAIA DI STUDENTI A SCUOLA DI MATERIA OSCURA AI LABORATORI NAZIONALI DEL SUD DELL’INFN

15 Dicembre 2022

NewsINFN Dark22 SCUOLA

Circa 230 studentesse e studenti di scuole secondarie di II grado hanno partecipato ieri, 14 dicembre, alla masterclass sulla materia oscura organizzata da Dark, progetto per le scuole dell’INFN.

La masterclass, già proposta nel 2020 e 2021, quest’anno si è svolta ai Laboratori Nazionali del Sud dell’INFN dove un centinaio di studenti di alcune scuole superiori di Catania, Paternò, Niscemi e Scordia si sono riuniti per incontrare ricercatori e ricercatrici impegnati ogni giorno nella caccia alla materia oscura e scoprire di più su questo grande mistero dell’universo. In collegamento da scuole di Cosenza, Sant’Anastasia (Na), Bologna, Parma, Lanciano (Ch) altri 134 studenti.
Grazie alla masterclass, studenti e studentesse hanno provato in prima persona ad analizzare dati del progetto ARIA e dell’esperimento DarkSide-50, in attività ai Laboratori Nazionali del Gran Sasso dell’INFN, che, protetti da 1400 metri di roccia, sono i principali laboratori al mondo per la ricerca sulla materia oscura.

È stata un’occasione per conoscere qualcosa di più sulla materia oscura, una delle questioni più affascinanti che riguardano la struttura del nostro universo e la sua evoluzione, e che oggi rimane ancora aperta e allo studio in molti laboratori e con molti esperimenti in tutto il mondo e anche nello spazio.

Potrebbero interessarti anche

Il team di ricercatori INFN presso lo stand INFN alla Fiera Didacta 2025

L’INFN incontra i docenti a Didacta Italia 2025

INFN_SummerCamp_2025

Dalla fisica delle particelle all’intelligenza artificiale: al via le selezioni per il Summer Camp dell’INFN

immaine concorso CERTAMEN

Al via la seconda edizione del Certamen di fisica e matematica “Leonardo da Vinci”

scienziata

L’INFN celebra la settimana STEM e la Giornata Internazionale per le Donne e le Ragazze nella Scienza 2025

immagine del concorso sxt

“ANIMAL PHYSICS!”: via al Concorso di ScienzaPerTutti per le scuole

Attività HOP

Oltre 600 docenti da tutta italia per la seconda edizione di HOP Hands-On Physics: progetto di INFN, CERN e Fondazione Agnelli per le scuole medie