CONCLUSA LA PRIMA SFIDA DEL CAMPIONATO DI CREATIVITÀ DI ART AND SCIENCE

fotografaLaScienza infnOltre 1400 opere in gara raccontano le relazioni, spesso inattese, tre scienza e arte.
Mercoledì 3 marzo alle ore 16:00 si terrà sui canali Facebook e Youtube del progetto Art&Science Across Italy la premiazione dei vincitori della gara “Fotografa la scienza”: la prima delle quattro sfide del Campionato di Creatività che stanno impegnando ragazze e ragazzi partecipanti al progetto europeo Art&Science, organizzato dall’INFN in collaborazione con il CERN.
Durante l’evento saranno svelati le vincitrici e i vincitori e le opere premiate, tra le fotografie a tema scientifico presentate dai 1464 partecipanti da tutta Italia.

Il Campionato di Creatività è una competizione che coinvolge i partecipanti in 4 sfide per cominciare a riflettere sui legami tra arte e scienza e sugli argomenti trattati durante i seminari organizzati dal progetto Art&Science. Per la prima sfida “Fotografa la scienza” le studentesse e gli studenti si sono cimentati nella realizzazione di una fotografia su un tema tra vuoto, ordine e disordine, trasformazione o atomo.

Il progetto Art&Science, nell’ambito del quale si è organizzata questa competizione, si propone di coinvolgere ragazze e ragazzi nel mondo della ricerca scientifica coniugando i linguaggi della scienza con quelli dell’arte per andare incontro a diverse attitudini e interessi individuali. Sono 130 quest’anno le scuole superiori che prendono parte all’edizione 2020-2022 con un totale di più di 4000 studentesse e studenti del III e del IV anno. Il progetto prevede diverse fasi, dalla formazione dei partecipanti con seminari, workshop o visite a musei e laboratori, alla realizzazione da parte di studenti e studentesse di opere ispirate agli argomenti scientifici trattati nelle lezioni, infine si terranno le esposizioni a livello locale e nazionale di questi lavori e un master al CERN su arte e scienza dedicato ai 27 partecipanti più meritevoli.

L’evento di premiazione della sfida “Fotografa la scienza” si terrà mercoledì 3 marzo alle ore 16:00 ai seguenti link:

Facebook: https://www.facebook.com/945965582191803/posts/3738971916224475/

Youtube: https://youtu.be/RMdvVQ4RLHI

Potrebbero interessarti anche
Immagine dell'evento INFN "Quanto è quantistico il cosmo?" per BergamoScienza2025

L’INFN a BergamoScienza2025

La ventitreesima edizione della Notte delle Ricercatrici e Ricercatori

Mostra sulla meccanica quantistica di INFN e Federico II "Il Cosmo in un salto"

La meccanica quantistica in mostra: inaugurata a Napoli

Mostra di Art&Science Across Italy edizione 2024-2026 a Potenza

“Atomi di immaginazione. Giovani talenti creano la scienza” al via le mostre di Art&Science Across Italy, la prima mostra a Potenza 

Premiazione del Certamen fisico-matematico realizzato in collaborazione tra l'INFN e il Liceo Leonardo da Vinci di Maglie

Premiati i vincitori e le vincitrici del Certamen di fisica e matematica “Leonardo da Vinci”

Studentesse e studenti ai Laboratori Nazionali di Frascati dell'INFN per la premiazione di GENERA

Premiazione concorso GENERA: studenti delle scuole superiori affrontano gli stereotipi di genere nella scienza