CONVEGNO IN ONORE DI MILLA BALDO CEOLIN

14 Novembre 2012

Un convegno in onore di Milla Baldo Ceolin, una grande scienziata per lunghi anni dirigente dell’INFN, scomparsa un anno fa. A celebrarla sono il Dipartimento di Fisica e Astronomia dell’Università di Padova e la sezione padovana dell’INFN. Nel corso della sua lunga carriera scientifica Milla Baldo Ceolin ha indagato alcuni dei più importanti problemi della fisica le proprietà di simmetria delle interazioni o le violazioni delle leggi di conservazione. Tra i suoi contributi principali vi è la scoperta del primo antihyperon (antilambda) e le sue ricerche sulle proprietà dei mesoni K Dopo la scoperta della corrente debole neutra, un ingrediente importante del Modello Standard, il suo interesse principale si è concentrato sulla fisica del neutrino. Per informazioni sul convegno: http://tribute-milla.fisica.unipd.it/index.html  (e.c.)

Potrebbero interessarti anche

Palazzo Lante a Roma, sede della Presidenza dell'INFN

Commento del Presidente dell’INFN Antonio Zoccoli su incremento FOE

Il Premio Nobel Takaaki Kajita all'evento per Einstein Telescope e la collaborazione Italia-Giappone per la ricerca sulle onde gravitazionali, organizzato dall'INFN durante la settimana della Regione Sardegna a Expo2025 Osaka

Expo2025 Osaka: la Sardegna per Einstein Telescope sotto i riflettori con il premio Nobel Kajita

La sostenibilità di ET, intervista a Maria Marsella

Open Symposium ESPPU 2026

La comunità europea della fisica delle particelle si incontra a Venezia per preparare il futuro della disciplina

Il Ministro dell'Università e della Ricerca Anna Maria Bernini in visita ai Laboratori Nazionali di Frascati dell'INFN

Il Ministro dell’Università e della Ricerca Anna Maria Bernini in visita ai Laboratori di Frascati dell’INFN

Premiazione del Certamen fisico-matematico realizzato in collaborazione tra l'INFN e il Liceo Leonardo da Vinci di Maglie

Premiati i vincitori e le vincitrici del Certamen di fisica e matematica “Leonardo da Vinci”