DA AMS RECORD DI PRECISIONE SUI RAGGI COSMICI

8 Luglio 2013

Ams1 CERN La collaborazione internazionale che lavora con lo spettrometro magnetico AMS sulla Stazione Spaziale, presenta alla Conferenza Internazionale dei Raggi Cosmici a Rio de Janeiro una serie di misure di precisione del flusso dei raggi cosmici. Protoni, elio, elettroni, positroni e il rapporto Boro su Carbonio sono stati misurati per la prima volta con precisione del per cento da energie minori di un GeV alle energie di migliaia di GeV. La precisione di queste misure permette di studiare lo spettro dei raggi cosmici con una accuratezza mai raggiunta prima. Non sono state trovate alcune anomalie che erano state suggerite da altri esperimenti recenti. In particolare protoni ed elio non mostrano cambiamenti della pendenza con l’energia al di sopra dei 100 GeV e viene esclusa l’esistenza di una struttura che era stata osservata intorno ai 500 GeV nello spettro degli elettroni.

Potrebbero interessarti anche

Palazzo Lante a Roma, sede della Presidenza dell'INFN

Commento del Presidente dell’INFN Antonio Zoccoli su incremento FOE

Il Premio Nobel Takaaki Kajita all'evento per Einstein Telescope e la collaborazione Italia-Giappone per la ricerca sulle onde gravitazionali, organizzato dall'INFN durante la settimana della Regione Sardegna a Expo2025 Osaka

Expo2025 Osaka: la Sardegna per Einstein Telescope sotto i riflettori con il premio Nobel Kajita

La sostenibilità di ET, intervista a Maria Marsella

Open Symposium ESPPU 2026

La comunità europea della fisica delle particelle si incontra a Venezia per preparare il futuro della disciplina

Il Ministro dell'Università e della Ricerca Anna Maria Bernini in visita ai Laboratori Nazionali di Frascati dell'INFN

Il Ministro dell’Università e della Ricerca Anna Maria Bernini in visita ai Laboratori di Frascati dell’INFN

Premiazione del Certamen fisico-matematico realizzato in collaborazione tra l'INFN e il Liceo Leonardo da Vinci di Maglie

Premiati i vincitori e le vincitrici del Certamen di fisica e matematica “Leonardo da Vinci”