È MORTO LORENZO FOÀ

13 Gennaio 2014

foa lorenzoÈ morto ieri, 12 gennaio, il professor Lorenzo Foà, nato a Firenze nel 1937. Fisico di fama internazionale, professore della Scuola Normale Di Pisa, Foà era stato direttore della Ricerca al Cern (Ginevra), membro dei Scientific Policy Committees dei maggiori laboratori mondiali e presidente di European Committee for Future Accelerators (Ecfa). “La nostra Sezione ha perso uno del padri fondatori che dagli anni ’60 hanno proiettato Pisa nella fisica internazionale delle alte energie”. Commenta Giovanni Batignani, direttore della sezione INFN di Pisa “Lorenzo, professore emerito della Scuola Normale di Pisa, e’ stato uno dei protagonisti di questa ricerca, dalle misure sull’effetto Primakoff e di fisica adronica, attraverso LEP e fino ai recenti successi di LHC”.

Potrebbero interessarti anche

ALICE misura la conversione del piombo in oro con calorimetri italiani

Laura Zani, ricercatrice INFN presso la Sezione di Roma Tre e vincitrice del Young Experimental Physicist Prize 2025

Il Young Experimental Physicist Prize 2025 alla ricercatrice INFN Laura Zani

Immagine: MEG II ©PSI

Alla ricerca di nuova fisica: MEG II aggiorna il suo record

L'apparato sperimentale PADME installato sulla linea di fascio BTF-1 ai Laboratori Nazionali Frascati dell'INFN

Nuovi risultati dell’esperimento Padme nella ricerca della particella X17

Corridoio caldo della sala macchine del centro di calcolo di INFN Torino.

Tecnologie di calcolo per Einstein Telescope: inaugurato a Torino il laboratorio CTLAB4ET

Foto di gruppo delle studentesse e degli studenti della scuola INSPYRE 2025

40 studenti e studentesse da 8 paesi del mondo ai laboratori di frascati per la scuola internazionale INSPYRE