MORTO PAOLO BUDINICH

15 Novembre 2013

Il fisico Paolo Budinich è morto giovedì 14 novembre, nella sua Trieste, all’età di 97 anni. Nel 1964 Fondò insieme a Abdus Salam l’ICTP e nel 1978 la SISSA. “Oltre al notevole apporto scientifico, in particolare la teoria degli spinori, su cui ha lavorato per tutta la seconda parte della sua lunghissima carriera scientifica, voglio ricordare i due enormi contributi dati da Budinich alla fisica italiana e internazionale.” Commenta Antonio Masiero, vicepresidente dell’INFN. ” In primo luogo, è grazie al suo inesauribile entusiasmo e alla sua capacità e lungimiranza che è  potuta sorgere la Scuola Internazionale di Studi Superiori Avanzati (SISSA) di Trieste, fiore all’occhiello dell’alta formazione in particolare nel campo della fisica teorica particellare e astroparticellare. Inoltre Budinich ha giocato un ruolo chiave, in collaborazione con Abdus Salam, Premio Nobel per la Fisica, per far partire l’International Center for Theoretical Physics (ICTP) sempre a Trieste. Instancabile è stato poi il suo sforzo di Budinich nel campo della divulgazione scientifica che ha portato alla nascita del museo interattivo e multimediale dell’ Immaginario Scientifico nell’area di Miramare a Trieste. (e.c.)

Potrebbero interessarti anche

La caverna che ospiterà l'esperimento Hyper-Kamiokande nella prefettura di Gifu, in Giappone, e un rendering della futura configurazione dell'esperimento. ©Università di Tokyo e Nikken Sekkei

Giappone: completato lo scavo della gigantesca caverna per l’esperimento Hyper-K

Pier Andrea Mandò, professore all'Università di Firenze e già direttore della Sezione INFN di Firenze dal 2008 al 2015

A Pier Andrea Mandò il premio Enrico Fermi 2025 della Società Italiana di Fisica

Posizionamento di una delle nuove unità di rivelazione di ARCA ©KM3NeT

Operazione ARCA-51: 10.000 nuovi occhi per KM3NeT

Infografica dell'evento GW231123

LIGO-Virgo-KAGRA e la fusione dei buchi neri più massicci mai rivelata con le onde gravitazionali

Piano Triennale INFN 2026-2028, Perugia

OLTRE LE FRONTIERE: A PERUGIA LE GIORNATE DEL PIANO TRIENNALE 2026-2028

Palazzo Lante a Roma, sede della Presidenza dell'INFN

Commento del Presidente dell’INFN Antonio Zoccoli su incremento FOE