ECCO LE MASTERCLASSES 2013

26 Febbraio 2013

Masterclass 13Nel periodo dal 26 febbraio al 22 marzo, più di un migliaio di studenti delle scuole superiori italiane e un centinaio di insegnanti di materie scientifiche potranno essere ricercatori di fisica per un giorno grazie all’iniziativa Masterclasses, coordinata dall’Istituto Nazionale di Fisica Nucleare (INFN). I ragazzi e gli insegnanti si recheranno nelle università italiane, dove verranno accompagnati dai ricercatori in un viaggio nelle proprietà delle particelle ed esploreranno i segreti delle grandi macchine che vengono costruite per trovare i componenti primi della materia. L’iniziativa prende il via domani a Roma, all’Università La Sapienza, con la partecipazione di una cinquantina di studenti dei licei cittadini. L’iniziativa, giunta ormai alla nona edizione, fa parte delle Masterclasses europee organizzate da IPPOG (International Particle Physics Outreach Group). Le Masterclasses si svolgono contemporaneamente in 37 diverse nazioni e coinvolgono 130 tra i più prestigiosi enti di ricerca e università d’Europa e d’oltreoceano e più di 10.000 studenti delle scuole superiori. Per l’Istituto Nazionale di Fisica Nucleare sono presenti i Laboratori Nazionali di Frascati e le sezioni di Bologna, Ferrara, Lecce, Napoli, Padova, Perugia, Pisa, Roma “La Sapienza”, Roma Tre, Torino, Trieste e Udine. Inoltre, da questa edizione in poi, ci sarà anche il gruppo collegato di Cosenza. 

Potrebbero interessarti anche

Il team di ricercatori INFN presso lo stand INFN alla Fiera Didacta 2025

L’INFN incontra i docenti a Didacta Italia 2025

INFN_SummerCamp_2025

Dalla fisica delle particelle all’intelligenza artificiale: al via le selezioni per il Summer Camp dell’INFN

immaine concorso CERTAMEN

Al via la seconda edizione del Certamen di fisica e matematica “Leonardo da Vinci”

scienziata

L’INFN celebra la settimana STEM e la Giornata Internazionale per le Donne e le Ragazze nella Scienza 2025

immagine del concorso sxt

“ANIMAL PHYSICS!”: via al Concorso di ScienzaPerTutti per le scuole

Attività HOP

Oltre 600 docenti da tutta italia per la seconda edizione di HOP Hands-On Physics: progetto di INFN, CERN e Fondazione Agnelli per le scuole medie