EUREKA! SCIENZAPERTUTTI SVELA LE SQUADRE VINCITRICI DEL CONCORSO ANNUALE

18 Maggio 2022

banner del concorso di ScienzaPerTutti 2022team vincitori e 10 menzioni speciali tra oltre 300 studenti e studentesse da tutta Italia che si sono sfidati nel concorso annuale bandito per le scuole dall’Istituto Nazionale di Fisica Nucleare

Qual è la scoperta della fisica che più vi ha colpiti o incuriositi? Come la raccontereste se foste giornalisti dell’epoca? Quest’anno oltre 300 studenti e studentesse si sono sfidati raccontando in un video di 3 minuti una scoperta della storia della fisica per partecipare al concorso annuale per le scuole secondarie di I e II grado “EUREKA! Cronaca di una scoperta” indetto da ScienzaPerTutti, il portale dell’Istituto Nazionale di Fisica Nucleare dedicato agli studenti e agli appassionati di scienza.

Le squadre che hanno vinto la sfida e si sono aggiudicate kit scientifici e gadget di ScienzaPerTutti sono state annunciate oggi e sul sito si possono vedere tutti gli elaborati che si sono classificati ai primi posti o distinti per menzioni speciali.

La terza categoria, dedicata alle classi del triennio delle scuole secondarie di II grado, ha coinvolto 27 squadre e sul podio sono arrivati studenti e studentesse dei licei Duca degli Abruzzi di Treviso e Gandini di Lodi e dell’I.I.S. G. Colasanti di Civita Castellana (Viterbo).

Per la seconda categoria, riservata al biennio delle scuole secondarie di II grado, tra 52 squadre partecipanti in totale si sono guadagnate i primi tre posti le squadre dell’I.I.S.S. G. Torno di Castano Primo (Milano), dell’I.I.S. Racchetti-Da Vinci di Crema e delle Scuole Emiliani di Genova.

Nella prima categoria, dedicata al terzo anno delle scuole secondarie di I grado, hanno gareggiato 13 squadre e le vincitrici frequentano l’Istituto Comprensivo 4 di Chieti, la Scuola secondaria di primo grado Tito Livio di Napoli e l’Istituto di Cultura e Lingue Marcelline di Foggia.

ScienzaPerTutti quest’anno festeggia il suo ventesimo anniversario e nella XVII edizione del concorso annuale ha visto come sempre grande impegno, cura e originalità negli elaborati proposti dalle centinaia di studenti che hanno partecipato.

Potrebbero interessarti anche

immagine news VelaPWN

VELA, UNA PULSAR AL LIMITE (DELLA POLARIZZAZIONE)

poalazzolante 2022 sito

CARRIERE STEM: L’INFN BANDISCE 203 NUOVE POSIZIONI IN TUTTA ITALIA SU PROGETTI PNRR

immagine news ALICE antimatter

ALICE MISURA LA TRASPARENZA DELLA VIA LATTEA RISPETTO AI NUCLEI LEGGERI DI ANTIMATERIA

ICSC kickoff 2022

PNRR: IL SUPERCALCOLO PER LE SFIDE DEL FUTURO

immagine news QUBIC

QUBIC, UN MODO NUOVO DI STUDIARE L’UNIVERSO PRIMORDIALE

INFN DBSV BucoNero Dotdotdot 3

SPAZIO A BUCHI NERI, MATERIA OSCURA E QUANTI: L’INFN PORTA IN SCENA A FUTURO REMOTO IL LATO PIÙ AFFASCINANTE DEL NOSTRO UNIVERSO