FISICA DEI LABORATORI DEL SUD DI CATANIA VINCE GRANT EUROPEO ERC PER PROGETTO SUI NEUTRINI

13 Settembre 2016

ERC CT 2016L’European Research Council (ERC) ha assegnato a Manuela Cavallaro, ricercatrice dei Laboratori Nazionali del Sud (LNS) dell’INFN, uno dei suoi prestigiosi grant europei, l’ERC Starting Grant 2016, per una ricerca di fisica nucleare. Si tratta dello sviluppo del progetto denominato NURE (NUclear REactions for neutrinoless double beta decay).

“Il progetto si svilupperà in cinque anni – spiega Manuela Cavallaro -, nei quali verranno realizzati esperimenti su alcuni dei sistemi d’interesse per il doppio decadimento beta”. Il progetto vincitore è stato approvato per l’intero finanziamento richiesto, pari a 1,271 milioni di euro.

“L’idea alla base del progetto – continua la ricercatrice INFN – è utilizzare le reazioni nucleari, in particolare le reazioni di doppio scambio di carica, per ottenere informazioni essenziali sugli elementi di matrice nucleare che entrano in gioco nel cruciale fenomeno del doppio decadimento beta senza neutrini”.

I due processi, doppio decadimento beta e reazione di doppio scambio di carica, pur essendo mediati da interazioni diverse, hanno numerosi aspetti in comune, che possono essere esplorati in laboratorio. “Per ottenere questo risultato – conclude Giacomo Cuttone, direttore dei LNS -, è necessaria una strumentazione scientifica di altissimo livello. Come il ciclotrone superconduttore e lo spettrometro magnetico MAGNEX, presenti ai LNS dell’INFN, che rappresentano risorse uniche al mondo per questo tipo di ricerca”.

Potrebbero interessarti anche

Immagine dell'evento INFN "Quanto è quantistico il cosmo?" per BergamoScienza2025

L’INFN a BergamoScienza2025

Il Nobel per la Fisica 2025 a John Clarke, Michel H. Devoret e John M. Martinis

Nobel per la Fisica 2025: congratulazioni a John Clarke, Michel H. Devoret e John M. Martinis

Palazzo Lante a Roma, sede della Presidenza dell'INFN

Dichiarazione INFN a sostegno della pace a Gaza e di impegno per la diplomazia scientifica

L'esperimento XENONnT ai Laboratori Nazionali del Gran Sasso dell'INFN

XENONnT: raggiunti livelli record di purezza nella ricerca della materia oscura

Physics Photowalk 2025: i dieci scatti sul podio italiano

L'incontro tra le delegazioni dell'INFN e della NSFC presso la sede della Presidenza INFN a Roma

Italia-Cina: importante incontro bilaterale tra la NSFC e l’INFN