FISICA E MEDICINA: CONGRESSO AIFM A TORINO

13 Novembre 2013

aifmDal 16 al 19 novembre è in programma a Torino il congresso nazionale dell’Associazione Italiana di Fisica Medica (AIFM), un’importante occasione di confronto e incontro tra fisici e professionisti della salute. All’appuntamento, giunto all’ottava edizione, sono attesi circa 600 partecipanti. In particolare, saranno numerosi i fisici dell’Infn che presenteranno relazioni scientifiche che descrivono come le ricerche in fisica fondamentale portino allo sviluppo di applicazioni e tecnologie in campo biomedico. Al congresso saranno presentate ed esaminate le innovazioni tecnologiche in radioterapia, medicina nucleare, diagnostica per immagini e interventistica, approfondendo gli aspetti dosimetrici, di qualità delle immagini e protezione del paziente e dell’operatore.   (e.c.)

download locandina

download annuncio

sito web: http://www.aifm2013.org/

Potrebbero interessarti anche

ALICE misura la conversione del piombo in oro con calorimetri italiani

Laura Zani, ricercatrice INFN presso la Sezione di Roma Tre e vincitrice del Young Experimental Physicist Prize 2025

Il Young Experimental Physicist Prize 2025 alla ricercatrice INFN Laura Zani

Immagine: MEG II ©PSI

Alla ricerca di nuova fisica: MEG II aggiorna il suo record

L'apparato sperimentale PADME installato sulla linea di fascio BTF-1 ai Laboratori Nazionali Frascati dell'INFN

Nuovi risultati dell’esperimento Padme nella ricerca della particella X17

Corridoio caldo della sala macchine del centro di calcolo di INFN Torino.

Tecnologie di calcolo per Einstein Telescope: inaugurato a Torino il laboratorio CTLAB4ET

Foto di gruppo delle studentesse e degli studenti della scuola INSPYRE 2025

40 studenti e studentesse da 8 paesi del mondo ai laboratori di frascati per la scuola internazionale INSPYRE