FISICHE, FEMMINILE PLURALE

9 Aprile 2019

direttafpf10 aprile alle 21:00 al National Geographic Festival delle Scienze 2019

CONFERENZA SPETTACOLO 

a cura di INFN e GSSI

Conversazioni di scienza tra donne di talento

La caccia alla materia oscura, le onde gravitazionali e la nuova astronomia multimessaggera, lo studio della particella che ha consolidato la moderna teoria delle particelle elementari, il Bosone di Higgs. Sono questi i temi di punta del dialogo tra tre scienziate la cui eccellenza è riconosciuta dalla comunità scientifica a livello mondiale e la cui attività di ricerca tocca laboratori internazionali come il Cern, i Laboratori Nazionali del Gran Sasso dell’Istituto Nazionale di Fisica Nucleare, l’osservatorio Virgo, e centri d’eccellenza come il Gran Sasso Science Institute. Sollecitate dall’ironia di Serena Dandini, le tre scienziate Elisabetta Baracchini, Viviana Fafone e Chiara Mariotti ripercorrono alcune delle idee più affascinanti sulla natura del nostro universo, offrendo al pubblico il racconto di un mestiere che, condotto con passione e determinazione, non conosce ostacoli. Contribuiscono al racconto il ritmo e la simpatia della Banda dell’Uku. 

DIRETTA STREAMING 

dalle ore 21 su https://www.facebook.com/AuditoriumParcodellaMusica/

Potrebbero interessarti anche

Palazzo Lante a Roma, sede della Presidenza dell'INFN

Commento del Presidente dell’INFN Antonio Zoccoli su incremento FOE

Il Premio Nobel Takaaki Kajita all'evento per Einstein Telescope e la collaborazione Italia-Giappone per la ricerca sulle onde gravitazionali, organizzato dall'INFN durante la settimana della Regione Sardegna a Expo2025 Osaka

Expo2025 Osaka: la Sardegna per Einstein Telescope sotto i riflettori con il premio Nobel Kajita

La sostenibilità di ET, intervista a Maria Marsella

Open Symposium ESPPU 2026

La comunità europea della fisica delle particelle si incontra a Venezia per preparare il futuro della disciplina

Il Ministro dell'Università e della Ricerca Anna Maria Bernini in visita ai Laboratori Nazionali di Frascati dell'INFN

Il Ministro dell’Università e della Ricerca Anna Maria Bernini in visita ai Laboratori di Frascati dell’INFN

Premiazione del Certamen fisico-matematico realizzato in collaborazione tra l'INFN e il Liceo Leonardo da Vinci di Maglie

Premiati i vincitori e le vincitrici del Certamen di fisica e matematica “Leonardo da Vinci”