FUNDAMENTAL PHYSICS PRIZE

21 Marzo 2013

polyakovIl Fundamental Physics Prize è stato conferito ieri sera al fisico russo Alexander Polyakov, per “le numerose scoperte nella teoria dei campi e nella teoria delle stringhe”. Nell’ambito della Cerimonia sono stati premiati anche  i vincitori dei due premi speciali assegnati rispettivamente a Stephen Hawking e a sette scienziati dell’esperimento LHC tra cui gli italiani Fabiola Gianotti e Guido Tonelli. Il Premio speciale, del valore di 3 milioni di dollari,  è stato conferito agli scienziati che hanno guidato la ricerca e la scoperta della particella di Higgs all’acceleratore LHC del CERN. In particolare sono stati premiati Peter Jenni, Fabiola Gianotti per l’esperimento ATLAS, Michel Della Negra, Tejinder Singh Virdee, Guido Tonelli e Joe Incandela per CMS and Lyn Evans per LHC. “I vincitori – recita la motivazione del premio – sono stati premiati per la loro leadership nell’impresa scientific che ha condotto alla scoperta del bosone di Higgs da parte delle collaborazioni ATLAS e CMS ad LHC”.  (e.c.)
 
Link http://www.fundamentalphysicsprize.org

Potrebbero interessarti anche

Posizionamento di una delle nuove unità di rivelazione di ARCA ©KM3NeT

Operazione ARCA-51: 10.000 nuovi occhi per KM3NeT

Infografica dell'evento GW231123

LIGO-Virgo-KAGRA e la fusione dei buchi neri più massicci mai rivelata con le onde gravitazionali

Piano Triennale INFN 2026-2028, Perugia

OLTRE LE FRONTIERE: A PERUGIA LE GIORNATE DEL PIANO TRIENNALE 2026-2028

Palazzo Lante a Roma, sede della Presidenza dell'INFN

Commento del Presidente dell’INFN Antonio Zoccoli su incremento FOE

Il Premio Nobel Takaaki Kajita all'evento per Einstein Telescope e la collaborazione Italia-Giappone per la ricerca sulle onde gravitazionali, organizzato dall'INFN durante la settimana della Regione Sardegna a Expo2025 Osaka

Expo2025 Osaka: la Sardegna per Einstein Telescope sotto i riflettori con il premio Nobel Kajita

La sostenibilità di ET, intervista a Maria Marsella