GIOCHI E FUMETTI DI SCIENZA CON INFN KIDS AL LUCCA COMICS AND GAMES

stand di INFN Kids al Lucca Comics and games

Pronti a scoprire fumetti per bambini sulla fisica e a cimentarvi in giochi di scienza e piccoli esperimenti? Anche l’INFN partecipa al Lucca Comics and Games.

 Da oggi, 1° novembre, fino al 5 novembre, il progetto INFN Kids dedicato a bambine e bambini incuriositi dal mondo scientifico, sarà presente con uno stand nell’area Lucca Junior nel Real Collegio. Le ricercatrici e i ricercatori dell’INFN proporranno laboratori ludici sulla fisica adatti a bambine e bambini dagli otto anni. Sono previste anche due attività nella Sala 2 del Real Collegio a cui è possibile partecipare previa prenotazione: gli esperimenti su luce e ottica del laboratorio “Milleluci, MilleColori”, e le storie di scienza di “Piacere, Galileo”.

Oltre ai giochi e agli esperimenti, nello stand dell’INFN potrete scoprire tutte le iniziative del progetto INFN Kids per i più piccoli, tra cui i fumetti di “Leo e Alice”, che portano piccoli lettori e lettrici in un viaggio nei fenomeni della fisica, di cui proprio oggi, in occasione del Lucca Comics and Games, si pubblica l’ultimo episodio della storia “Una gita a sorpresa” nel Luna park delle particelle.

Potrebbero interessarti anche
Collage di foto di studenti e studentesse durante l'ICD

International Cosmic Day: studentesse e studenti alla ricerca dei raggi cosmici

Docenti durante una giornata del corso di AggiornaMenti a Trieste

AggiornaMenti: una nuova edizione del progetto dell’INFN dedicato a docenti delle scuole medie

Stand di INFN Kids al Lucca Comics&Games 2025

Scienza, giochi e fumetti: l’INFN al Lucca Comics&Games

Copertine dei libri della cinquina finalista dell'XI edizione del Premio Asimov

Al via l’XI edizione del Premio ASIMOV: annunciati i libri finalisti 

Immagine dell'evento INFN "Quanto è quantistico il cosmo?" per BergamoScienza2025

L’INFN a BergamoScienza2025

La ventitreesima edizione della Notte delle Ricercatrici e Ricercatori