GUIDO TONELLI INCONTRA GLI STUDENTI A SASSARI

5 Dicembre 2013

cms2Sassari è protagonista in questi giorni di due attesissimi eventi di formazione e divulgazione condotti dal fisico Guido Tonelli, Professore all’Università di Pisa e ricercatore dell’Istituto Nazionale di Fisica Nucleare (INFN), tra i principali protagonisti della scoperta che ha portato all’ assegnazione del premio Nobel per la Fisica a François Englert e Peter Higgs. Il Dipartimento di Chimica e Farmacia e il Museo Scientifico dell’Università di Sassari, in collaborazione con la sezione AIF di Sassari, hanno organizzano la lectio magistralis “La scoperta del bosone di Higgs a LHC e le sue implicazioni per la nostra visione dell’Universo” per il pomeriggio di mercoledì 4 Dicembre nell’aula Magna dell’Università di Sassari. Si intitola invece “Alla scoperta del bosone di Higgs” il seminario organizzato per la mattina del 5 dicembre all’Auditorium ITC Dessì La Marmora e interamente dedicato a un pubblico di studenti e insegnanti.

Potrebbero interessarti anche

Immagine di Pint Of Science 2025

Torna Pint of Science dal 19 al 21 maggio 

Asimmetrie: il nuovo numero è dedicato alle costanti della fisica

Immagine di copertina della serie di dirette "Oltre i confini"

OLTRE I CONFINI: l’INFN racconta in diretta i luoghi della ricerca, dalle profondità dello spazio agli abissi

Il team di ricercatori INFN presso lo stand INFN alla Fiera Didacta 2025

L’INFN incontra i docenti a Didacta Italia 2025

INFN_SummerCamp_2025

Dalla fisica delle particelle all’intelligenza artificiale: al via le selezioni per il Summer Camp dell’INFN

immaine concorso CERTAMEN

Al via la seconda edizione del Certamen di fisica e matematica “Leonardo da Vinci”