Sassari è protagonista in questi giorni di due attesissimi eventi di formazione e divulgazione condotti dal fisico Guido Tonelli, Professore all’Università di Pisa e ricercatore dell’Istituto Nazionale di Fisica Nucleare (INFN), tra i principali protagonisti della scoperta che ha portato all’ assegnazione del premio Nobel per la Fisica a François Englert e Peter Higgs. Il Dipartimento di Chimica e Farmacia e il Museo Scientifico dell’Università di Sassari, in collaborazione con la sezione AIF di Sassari, hanno organizzano la lectio magistralis “La scoperta del bosone di Higgs a LHC e le sue implicazioni per la nostra visione dell’Universo” per il pomeriggio di mercoledì 4 Dicembre nell’aula Magna dell’Università di Sassari. Si intitola invece “Alla scoperta del bosone di Higgs” il seminario organizzato per la mattina del 5 dicembre all’Auditorium ITC Dessì La Marmora e interamente dedicato a un pubblico di studenti e insegnanti.
Potrebbero interessarti anche
International Cosmic Day: studentesse e studenti alla ricerca dei raggi cosmici
AggiornaMenti: una nuova edizione del progetto dell’INFN dedicato a docenti delle scuole medie
Scienza, giochi e fumetti: l’INFN al Lucca Comics&Games
Al via l’XI edizione del Premio ASIMOV: annunciati i libri finalisti
L’INFN a BergamoScienza2025
10 Ottobre 2025
Leggi di più L’INFN a BergamoScienza2025