Il Cherenkov Telescope Array Observatory diventa un ERIC

7 Gennaio 2025

NOTA STAMPA

CTAO, il Cherenkov Telescope Array Observatory, il progetto per il più potente telescopio di raggi gamma di sempre, è ufficialmente diventato un ERIC, ossia uno European Research Infrastructure Consortium (ERIC).

“Come INFN, siamo molto soddisfatti per l’istituzione, da parte della Commissione Europea, del nuovo status di ERIC per il Cherenkov Telescope Array Observatory: questa formalizzazione rappresenta, infatti, un passo importante per la realizzazione del progetto. CTAO è un grande progetto internazionale, alla cui costruzione l’INFN partecipa contribuendo ai Large-size Telescope. Il Cherenkov Telescope Array Observatory sarà capace di fornire un contributo rilevante a ricerche di punta in diversi settori di interesse per il nostro istituto: dalla fisica fondamentale all’astronomia multimessaggera, dalla ricerca della materia oscura alla nuova fisica”, commenta Antonio Zoccoli, presidente dell’Istituto Nazionale di Fisica Nucleare INFN.

 

Per approfondire:
a questo link la comunicazione del MUR Ministero dell’Università e della Ricerca
a questo link la comunicazione di CTAO.

Il Cherenkov Telescope Array Observatory

Potrebbero interessarti anche

ESS: vista del tunnel dell'acceleratore

European Spallation Source: primo fascio ad alta energia nell’acceleratore

Immagine di Pint Of Science 2025

Torna Pint of Science dal 19 al 21 maggio 

KM3NeT4RR Laboratorio CAPACITY

KM3NeT4RR: inaugurate le nuove sale del laboratorio CAPACITY

Asimmetrie: il nuovo numero è dedicato alle costanti della fisica

Immagine di copertina della serie di dirette "Oltre i confini"

OLTRE I CONFINI: l’INFN racconta in diretta i luoghi della ricerca, dalle profondità dello spazio agli abissi

ALICE misura la conversione del piombo in oro con calorimetri italiani