IL SIGILLO D’ATENEO DI URBINO A FERNANDO FERRONI

11 Maggio 2016

ferroni sigilloL’11 maggio Fernando Ferroni, presidente dell’INFN è stato premiato a Urbino con Il Sigillo d’Ateneo. Il prestigioso riconoscimento gli è stato conferito da Vilberto Stocchi, Magnifico Rettore dell’Università di Urbino, in occasione delle celebrazioni per il 510° anniversario della fondazione dell’Università di Urbino. Fernando Ferroni, Professore ordinario presso l’Università di Roma ”Sapienza”, è Presidente dell’Istituto Nazionale di Fisica Nucleare dal 21 ottobre 2011. Ha lavorato al CERN di Ginevra in esperimenti per lo studio dei neutrini e a esperimenti con il LEP, l’acceleratore di particelle che ha preceduto LHC. Ha collaborato dai primi anni ’90 all’esperimento BaBar, negli USA. Svolge attività di ricerca ai Laboratori Nazionali del Gran Sasso con l’esperimento CUORE, per lo studio delle proprietà dei neutrini e, sempre nel campo dei neutrini, è a capo di un progetto innovativo finanziato dall’European Research Council.

Il Sigillo dell’Università di Urbino è stato consegnato in tempi recenti a personalità quali Gehrard Schröder, Martin Schulz, Carlo Rubbia, Sergio Zavoli, Andrea Camilleri, Vittorio Sgarbi e Piero Guidi.

Potrebbero interessarti anche

La caverna che ospiterà l'esperimento Hyper-Kamiokande nella prefettura di Gifu, in Giappone, e un rendering della futura configurazione dell'esperimento. ©Università di Tokyo e Nikken Sekkei

Giappone: completato lo scavo della gigantesca caverna per l’esperimento Hyper-K

Pier Andrea Mandò, professore all'Università di Firenze e già direttore della Sezione INFN di Firenze dal 2008 al 2015

A Pier Andrea Mandò il premio Enrico Fermi 2025 della Società Italiana di Fisica

Posizionamento di una delle nuove unità di rivelazione di ARCA ©KM3NeT

Operazione ARCA-51: 10.000 nuovi occhi per KM3NeT

Infografica dell'evento GW231123

LIGO-Virgo-KAGRA e la fusione dei buchi neri più massicci mai rivelata con le onde gravitazionali

Piano Triennale INFN 2026-2028, Perugia

OLTRE LE FRONTIERE: A PERUGIA LE GIORNATE DEL PIANO TRIENNALE 2026-2028

Palazzo Lante a Roma, sede della Presidenza dell'INFN

Commento del Presidente dell’INFN Antonio Zoccoli su incremento FOE