INFN KIDS: AL VIA LUNEDÌ IL CAMPO ESTIVO ONLINE

2 Luglio 2020

kids2Esplorare il Sistema Solare con la frutta, creare atomi e molecole con plastilina e sapone, scoprire come sono fatte le stelle con fogli e pennarelli: da lunedì 6 a venerdì 10 luglio i ragazzi tra gli 8 e gli 11 anni potranno partecipare al Summer Camp “Le mie GigaNano vacanze estive”, collegandosi sul canale youtube dei Laboratori Nazionali di Frascati dell’INFN.
Le cinque giornate del campo estivo prevedono due incontri online al giorno da trenta minuti ciascuno con i ricercatori INFN e impegneranno i ragazzi dalle 10:00 alle 11:10. I temi saranno tantissimi: dal Big Bang alle stelle, dalla luce al Sistema Solare, dalle particelle elementari fino alle molecole, passando per galassie, buchi neri e gravità. Tutti gli incontri saranno interattivi e ogni giorno i ricercatori forniranno indicazioni per realizzare tanti esperimenti insieme.
Ospiti d’eccezione i simpatici amici di Rai Radio Kids che ogni giorno introdurranno questo viaggio nel macro e microcosmo.
Il Summer Camp è stato ideato da INFN-Kids, un progetto che vede la partecipazione di ricercatori di più sedi dell’INFN con l’obiettivo di coinvolgere e appassionare alla fisica ragazze e ragazzi della scuola primaria e secondaria di primo grado.

Il programma completo.

Potrebbero interessarti anche

Al via la ventitreesima edizione della Notte delle Ricercatrici e Ricercatori

Mostra sulla meccanica quantistica di INFN e Federico II "Il Cosmo in un salto"

La meccanica quantistica in mostra: inaugurata a Napoli la nuova mostra di Università Federico II e INFN

Mostra di Art&Science Across Italy edizione 2024-2026 a Potenza

“Atomi di immaginazione. Giovani talenti creano la scienza” al via le mostre di Art&Science Across Italy, la prima mostra a Potenza 

Premiazione del Certamen fisico-matematico realizzato in collaborazione tra l'INFN e il Liceo Leonardo da Vinci di Maglie

Premiati i vincitori e le vincitrici del Certamen di fisica e matematica “Leonardo da Vinci”

Studentesse e studenti ai Laboratori Nazionali di Frascati dell'INFN per la premiazione di GENERA

Premiazione concorso GENERA: studenti delle scuole superiori affrontano gli stereotipi di genere nella scienza

immagine del concorso sxt

“Animal Physics!” pubblicati i risultati del concorso di ScienzaPerTutti INFN per le scuole