INFN KIDS: AL VIA LUNEDÌ IL CAMPO ESTIVO ONLINE

2 Luglio 2020

kids2Esplorare il Sistema Solare con la frutta, creare atomi e molecole con plastilina e sapone, scoprire come sono fatte le stelle con fogli e pennarelli: da lunedì 6 a venerdì 10 luglio i ragazzi tra gli 8 e gli 11 anni potranno partecipare al Summer Camp “Le mie GigaNano vacanze estive”, collegandosi sul canale youtube dei Laboratori Nazionali di Frascati dell’INFN.
Le cinque giornate del campo estivo prevedono due incontri online al giorno da trenta minuti ciascuno con i ricercatori INFN e impegneranno i ragazzi dalle 10:00 alle 11:10. I temi saranno tantissimi: dal Big Bang alle stelle, dalla luce al Sistema Solare, dalle particelle elementari fino alle molecole, passando per galassie, buchi neri e gravità. Tutti gli incontri saranno interattivi e ogni giorno i ricercatori forniranno indicazioni per realizzare tanti esperimenti insieme.
Ospiti d’eccezione i simpatici amici di Rai Radio Kids che ogni giorno introdurranno questo viaggio nel macro e microcosmo.
Il Summer Camp è stato ideato da INFN-Kids, un progetto che vede la partecipazione di ricercatori di più sedi dell’INFN con l’obiettivo di coinvolgere e appassionare alla fisica ragazze e ragazzi della scuola primaria e secondaria di primo grado.

Il programma completo.

Potrebbero interessarti anche

Il team di ricercatori INFN presso lo stand INFN alla Fiera Didacta 2025

L’INFN incontra i docenti a Didacta Italia 2025

INFN_SummerCamp_2025

Dalla fisica delle particelle all’intelligenza artificiale: al via le selezioni per il Summer Camp dell’INFN

immaine concorso CERTAMEN

Al via la seconda edizione del Certamen di fisica e matematica “Leonardo da Vinci”

scienziata

L’INFN celebra la settimana STEM e la Giornata Internazionale per le Donne e le Ragazze nella Scienza 2025

immagine del concorso sxt

“ANIMAL PHYSICS!”: via al Concorso di ScienzaPerTutti per le scuole

Attività HOP

Oltre 600 docenti da tutta italia per la seconda edizione di HOP Hands-On Physics: progetto di INFN, CERN e Fondazione Agnelli per le scuole medie