INSPYRE 2018: AI LABORATORI DI FRASCATI LO STAGE PER LE SCUOLE SUPERIORI EUROPEE

ISPYREHa preso il via lunedì 12 Febbraio, ai Laboratori Nazionali di Frascati dell’INFN, lo stage internazionale sulla fisica moderna, dedicato agli studenti di scuola secondaria superiore, italiani ed europei, e interamente organizzato in lingua inglese.

L’edizione 2018 di INSPYRE (INternational School on modern PhYsics and Research) – questo il nome del progetto – vede la partecipazione di 38 scuole per un totale di 89 studenti, quaranta dei quali provenienti da Australia, Belgio, Danimarca, Francia, Germania, Portogallo, Regno Unito, Slovacchia, e 49 da diverse città italiane: un contesto che fa dell’iniziativa, oltre che un’occasione di arricchimento formativo, una preziosa esperienza di scambio interculturale.

Obiettivo del programma formativo è introdurre gli studenti ai concetti base della fisica moderna, creando l’occasione per un contatto ravvicinato con le attività e gli strumenti sviluppati per la ricerca in questo campo. Sono inoltre argomento del corso le numerose applicazione che la ricerca di base offre ad ambiti di pubblica utilità, come la medicina, l’elettronica e le telecomunicazioni, la conservazione dei beni culturali, a dimostrazione del significativo impatto che le tecnologie sviluppate a scopo di ricerca hanno sulla società .

Lo stage prevede 5 giornate di lezioni sulla fisica delle particelle, con focus sulla fisica degli acceleratori di particelle, tema scelto per l’edizione 2018 di INSPYRE. I ricercatori dei Laboratori di Frascati, inoltre, coinvolgeranno i ragazzi in attività di laboratorio e li accompagneranno in visita agli acceleratori e ai principali apparati sperimentali. 

Potrebbero interessarti anche
Collage di foto di studenti e studentesse durante l'ICD

International Cosmic Day: studentesse e studenti alla ricerca dei raggi cosmici

Docenti durante una giornata del corso di AggiornaMenti a Trieste

AggiornaMenti: una nuova edizione del progetto dell’INFN dedicato a docenti delle scuole medie

Stand di INFN Kids al Lucca Comics&Games 2025

Scienza, giochi e fumetti: l’INFN al Lucca Comics&Games

Copertine dei libri della cinquina finalista dell'XI edizione del Premio Asimov

Al via l’XI edizione del Premio ASIMOV: annunciati i libri finalisti 

Immagine dell'evento INFN "Quanto è quantistico il cosmo?" per BergamoScienza2025

L’INFN a BergamoScienza2025

La ventitreesima edizione della Notte delle Ricercatrici e Ricercatori