KM3NeT4RR: inaugurate le nuove sale del laboratorio CAPACITY

15 Maggio 2025

Sono state inaugurate il 15 maggio 2025 le nuove aree di ricerca dei laboratori del Campania AstroPArtiCle InfrastrucTure facilitY (CAPACITY) presso il Dipartimento di Matematica e Fisica dell’Università della Campania Luigi Vanvitelli, realizzate nell’ambito del Progetto KM3NeT4RR finanziato con fondi PNRR nell’ambito della Missione 4 coordinata dal MUR Ministero dell’Università e della Ricerca.

CAPACITY è un centro nato nel 2019 grazie all’azione congiunta dell’INFN e dell’Università Vanvitelli all’interno del Polo dei Laboratori di Ricerca (POLAR) del Dipartimento di Matematica e Fisica.

Grazie ai fondi PNRR del progetto KM3NeT4RR, CAPACITY è diventato il principale laboratorio di integrazione della collaborazione KM3NeT e un riferimento per le attività sperimentali di fisica astroparticellare. Il successo di CAPACITY prosegue una straordinaria storia di ripresa dell’area ex CIAPI, iniziata nel 2005 con la creazione del CIRCE (Center for Isotopic Research on Cultural and Environmental heritage), oggi parte del POLAR (Polo dei Laboratori di Ricerca).

L’ inaugurazione delle nuove sale di CAPACITY è stata l’occasione di presentare questa struttura di eccellenza e discutere l’impatto dei grandi progetti di ricerca scientifica sul territorio nazionale e locale.

 

KM3NeT4RR Laboratorio CAPACITY Inaugurazione del Laboratorio CAPACITY, progetto KM3NeT4RR

Potrebbero interessarti anche

Immagine dell'evento INFN "Quanto è quantistico il cosmo?" per BergamoScienza2025

L’INFN a BergamoScienza2025

Il Nobel per la Fisica 2025 a John Clarke, Michel H. Devoret e John M. Martinis

Nobel per la Fisica 2025: congratulazioni a John Clarke, Michel H. Devoret e John M. Martinis

Palazzo Lante a Roma, sede della Presidenza dell'INFN

Dichiarazione INFN a sostegno della pace a Gaza e di impegno per la diplomazia scientifica

L'esperimento XENONnT ai Laboratori Nazionali del Gran Sasso dell'INFN

XENONnT: raggiunti livelli record di purezza nella ricerca della materia oscura

Physics Photowalk 2025: i dieci scatti sul podio italiano

L'incontro tra le delegazioni dell'INFN e della NSFC presso la sede della Presidenza INFN a Roma

Italia-Cina: importante incontro bilaterale tra la NSFC e l’INFN