PISA RICORDA BRUNO PONTECORVO

11 Settembre 2013

PONTECORVO 2Pisa celebra Bruno Pontecorvo con il convegno “Pontecorvo100”, organizzato in modo congiunto dall’INFN, dall’Ateneo pisano, dalla Scuola Normale Superiore, dal Joint Institute for Nuclear Research di Mosca e dal CERN di Ginevra. Il convegno si tiene al Polo Fibonacci di Pisa da mercoledì 18 a venerdì 20 settembre 2013.Saranno presenti studiosi internazionali di primo piano come il fisico statunitense Jack Steinberger premio Nobel nel 1988 e scienziati come il giapponese Yoichiro Suzuki e il canadese Art Mcdonald. L’11 e 12 settembre Pontecorvo è stato ricordato a Roma, alla presenza del Presidente della Repubblica, con il convegno “L’eredità di Bruno Pontecorvo: l’uomo e lo scienziato” organizzato da Istituto Nazionale di Fisica Nucleare (INFN) e dipartimento di Fisica della Sapienza. Un omaggio al grande fisico si avrà anche al congresso della Società Italiana di Fisica in programma  a Trieste dal 23 al 27 settembre. (e.c.)

Potrebbero interessarti anche

L'apparato sperimentale PADME installato sulla linea di fascio BTF-1 ai Laboratori Nazionali Frascati dell'INFN

Nuovi risultati dell’esperimento Padme nella ricerca della particella X17

Corridoio caldo della sala macchine del centro di calcolo di INFN Torino.

Tecnologie di calcolo per Einstein Telescope: inaugurato a Torino il laboratorio CTLAB4ET

Foto di gruppo delle studentesse e degli studenti della scuola INSPYRE 2025

40 studenti e studentesse da 8 paesi del mondo ai laboratori di frascati per la scuola internazionale INSPYRE 

Immagine della Festa di Scienza e Filosofia di Foligno e Fabriano 2025

Intelligenza artificiale e sostenibilità: l’INFN alla Festa di Scienza e Filosofia di Foligno

Il data center del CNAF al Tecnopolo DAMA, Bologna

INFN e ICSC in IT4LIA, la fabbrica italiana di intelligenza artificiale al servizio di imprese e PA

LHCb, CMS, ATLAS, ALICE

Il Breakthrough Prize in Fundamental Physics 2025 alle collaborazioni ALICE, ATLAS, CMS e LHCb