L’INFN E IL FUTURO DELLA FISICA A ORVIETOSCIENZA

28 Febbraio 2014

Sabato 1° marzo, Antonio Masiero, vicepresidente dell’INFN e fisico teorico dell’Università di Padova, racconterà al pubblico di OrvietoScienza 2014 quale sarà il futuro della fisica. Masiero farà il punto sulle ricerche al superacceleratore di Ginevra LHC e ai Laboratori Nazionali del Gran Sasso dell’INFN, oltre che sui progetti spaziali e sugli osservatori a terra (sia in superficie sia nelle profondità marine). Masiero metterà in rilievo come i prossimi anni saranno decisivi per profilare le linee di sviluppo della ricerca della cosiddetta “nuova fisica”,

 

 

quella cioè oltre il Modello Standard, la teoria che oggigiorno meglio descrive la natura e le sue leggi.
Un momento della manifestazione sarà dedicato al ricordo di Romeo Bassoli, grande giornalista scientifico, a capo dell’Ufficio Comunicazione dell’INFN fino alla sua scomparsa, lo scorso ottobre.
La prossima edizione di OrvietoScienza sarà dedicata alla fisica delle particelle.

Potrebbero interessarti anche

Palazzo Lante a Roma, sede della Presidenza dell'INFN

Commento del Presidente dell’INFN Antonio Zoccoli su incremento FOE

Il Premio Nobel Takaaki Kajita all'evento per Einstein Telescope e la collaborazione Italia-Giappone per la ricerca sulle onde gravitazionali, organizzato dall'INFN durante la settimana della Regione Sardegna a Expo2025 Osaka

Expo2025 Osaka: la Sardegna per Einstein Telescope sotto i riflettori con il premio Nobel Kajita

La sostenibilità di ET, intervista a Maria Marsella

Open Symposium ESPPU 2026

La comunità europea della fisica delle particelle si incontra a Venezia per preparare il futuro della disciplina

Il Ministro dell'Università e della Ricerca Anna Maria Bernini in visita ai Laboratori Nazionali di Frascati dell'INFN

Il Ministro dell’Università e della Ricerca Anna Maria Bernini in visita ai Laboratori di Frascati dell’INFN

Premiazione del Certamen fisico-matematico realizzato in collaborazione tra l'INFN e il Liceo Leonardo da Vinci di Maglie

Premiati i vincitori e le vincitrici del Certamen di fisica e matematica “Leonardo da Vinci”