L’INFN INCONTRA I DOCENTI A DIDACTA ITALIA 2023

9 Marzo 2023

foto dello stand infn a Didacta23

Dall’8 al 10 marzo, l’INFN è alla Fortezza da Basso di Firenze per Fiera Didacta Italia 2023, il più importante appuntamento fieristico sull’innovazione del mondo della scuola.

L’INFN propone uno stand al Padiglione Arsenale Basilica Armeria, in cui i partecipanti alla fiera potranno scoprire di più sulla ricerca dell’Istituto e sui suoi moltissimi progetti per la scuola. All’interno del programma formativo, sono inoltre previsti due incontri a cura dell’INFN dedicati ai docenti: Costruire uno storytelling fra arte e scienza, per docenti delle scuole elementari e medie, e Raccontare la scienza usando l’arte come linguaggio di comunicazione, per docenti scuole delle medie e superiori.

La Fiera Didacta Italia, spin off dell’omonima fiera tedesca, ha l’obiettivo di mettere in contatto gli attori nel contesto dell’istruzione e della formazione, attraverso uno spazio fieristico e una serie di eventi dedicati ad approfondire esperienze di didattica nei vari ambiti del sapere.

Per maggiori informazioni sulle attività INFN a Didacta Italia 2023: Vai all’evento su Collisioni.infn.it 

Fiera Didacta Italia è organizzata da Firenze Fiera; il Ministero dell’Istruzione e del Merito, Didacta International, la Regione Toscana, Il Comune di Firenze, Unioncamere, la Camera di Commercio di Firenze, il Florence Convention & Visitors Bureau, ITKAM (Camera di Commercio Italiana per la Germania) compongono il comitato organizzatore; INDIRE è partner scientifico.

Potrebbero interessarti anche

Il team di ricercatori INFN presso lo stand INFN alla Fiera Didacta 2025

L’INFN incontra i docenti a Didacta Italia 2025

INFN_SummerCamp_2025

Dalla fisica delle particelle all’intelligenza artificiale: al via le selezioni per il Summer Camp dell’INFN

immaine concorso CERTAMEN

Al via la seconda edizione del Certamen di fisica e matematica “Leonardo da Vinci”

scienziata

L’INFN celebra la settimana STEM e la Giornata Internazionale per le Donne e le Ragazze nella Scienza 2025

immagine del concorso sxt

“ANIMAL PHYSICS!”: via al Concorso di ScienzaPerTutti per le scuole

Attività HOP

Oltre 600 docenti da tutta italia per la seconda edizione di HOP Hands-On Physics: progetto di INFN, CERN e Fondazione Agnelli per le scuole medie