L’INFN LANCIA A MILANO IL PRIMO INNOVATION MEETING

20 Novembre 2014

convegno ttSi è tenuto il 20 novembre il primo Innovation Meeting organizzato dall’Istituto Nazionale di Fisica Nucleare e ospitato dall’Università degli Studi di Milano Bicocca. L’evento è il primo appuntamento dedicato al tema della collaborazione tra ricerca e industria promosso dall’Infn per aprire una discussione e un confronto pubblico sulle opportunità di sviluppo nell’ambito del trasferimento tecnologico. Questo primo Innovation Meeting vuole essere un forum di discussione critica e di incontro che consenta alle aziende e ai ricercatori di lavorare insieme sia per condividere le competenze sviluppato in entrambi i settori (knowledge sharing) sia per individuare le tecnologie di avanguardia messe a punto in ricerca di base che possono trovare applicazione in un contesto produttivo (technology transfer).

Inoltre il convegno si inserisce nell’ambito delle attività legate alla programmazione comunitaria di Horizon2020 che premia i progetti che promuovono la sinergia tra contesti aziendali e di ricerca. Al convegno intervengono rappresentanti del MISE, della Regione Lombardia, di Confindustria e delle aziende.

L’evento è trasmesso in streaming all’indirizzo:

http://streaming.unimib.it/tcs/#page:recordingList&pageNumber:1

Leggi il programma: https://agenda.infn.it/conferenceOtherViews.py?view=standard&confId=8772

Contatti: INFN – Servizio Coordinamento Fondi Esterni – Comitato Nazionale per il Trasferimento Tecnologico

Veronica Valsecchi – veronica.valsecchi@mib.infn.it; Ezio Previtali – ezio.previtali@mib.infn.it

Potrebbero interessarti anche

Il Nobel per la Fisica 2025 a John Clarke, Michel H. Devoret e John M. Martinis

Nobel per la Fisica 2025: congratulazioni a John Clarke, Michel H. Devoret e John M. Martinis

Palazzo Lante a Roma, sede della Presidenza dell'INFN

Dichiarazione INFN a sostegno della pace a Gaza e di impegno per la diplomazia scientifica

L'esperimento XENONnT ai Laboratori Nazionali del Gran Sasso dell'INFN

XENONnT: raggiunti livelli record di purezza nella ricerca della materia oscura

Physics Photowalk 2025: i dieci scatti sul podio italiano

L'incontro tra le delegazioni dell'INFN e della NSFC presso la sede della Presidenza INFN a Roma

Italia-Cina: importante incontro bilaterale tra la NSFC e l’INFN

Rappresentazione artistica dell'evento GW250114

Onde gravitazionali: LIGO-Virgo-KAGRA verificano il teorema dell’area dei buchi neri di Stephen Hawking