LA FISICA A PORTATA DI MANO: L’INFN A BERGAMOSCIENZA

3 Ottobre 2021

foto dei laboratori di infn a bergamoscienza

L’Istituto Nazionale di Fisica Nucleare partecipa quest’anno alla XIX edizione del  Festival BergamoScienza con un’ampia proposta di laboratori online dedicati ai più piccoli.

Dal 4 all’8 ottobrei bambini e le bambine delle scuole primarie scopriranno l’affascinante mondo della fisica e della ricerca scientifica grazie aesperimenti semplici e giochi condotti da ricercatori e ricercatrici dell’INFN.

Sono molti gli argomenti che i bambini esploreranno durante il laboratorio “La fisica a portata di mano”.Si giocherà con Newton ed Einstein, mele che cadono espaziotempo che si piegacon i buchi neri e le onde gravitazionali. Si viaggerà nello spazio alla ricerca di un pianeta abitabile seguendo le mappe delle costellazioni. Si sperimenteranno i poteri magici della luce e dell’elettricitàI bambini scopriranno il mondo dell’infinitamente grande e dell’infinitamente piccolo: dall’Universo racchiuso in una scatola all’atomo di idrogeno servito su un piatto.

A tenere i laboratori saranno alcuni ricercatori e ricercatrici dell’INFN che da anni portano avanti iniziative e attività per bambini e che partecipano al progetto di terza missione INFN Kids . Nato nel 2020, il progetto propone giochi, fumetti, video e storie dedicate ai bambini e alle bambine dai 6 agli 11 anni e a genitori e insegnanti che non vogliono smettere di imparare con i bambini.

Potrebbero interessarti anche

Il team di ricercatori INFN presso lo stand INFN alla Fiera Didacta 2025

L’INFN incontra i docenti a Didacta Italia 2025

INFN_SummerCamp_2025

Dalla fisica delle particelle all’intelligenza artificiale: al via le selezioni per il Summer Camp dell’INFN

immaine concorso CERTAMEN

Al via la seconda edizione del Certamen di fisica e matematica “Leonardo da Vinci”

scienziata

L’INFN celebra la settimana STEM e la Giornata Internazionale per le Donne e le Ragazze nella Scienza 2025

immagine del concorso sxt

“ANIMAL PHYSICS!”: via al Concorso di ScienzaPerTutti per le scuole

Attività HOP

Oltre 600 docenti da tutta italia per la seconda edizione di HOP Hands-On Physics: progetto di INFN, CERN e Fondazione Agnelli per le scuole medie