LA FISICA DISEGNATA DAI BAMBINI

Bambini dai cinque ai dieci anni disegnano la fisica. Nato dalle visite ai Laboratori di Frascati (www.lnf.infn.it) dell’INFN, il calendario dell’Istituto Nazionale di Fisica nucleare (www.infn.it) regalo lo sguardo stupito dei bambini su alcuni temi della ricerca (il Big BAng, la materia oscura, l’esplorazione dello Spazio…) e sui grandi esperimenti di fisica. E anche a noi, insieme a loro, sembra di scoprirli per la prima volta.

 

Qui il calendario completo.

pdf logocalendario 2014 media risoluzione

pdf logocalendario 2014 bassa risoluzione

Potrebbero interessarti anche
Docenti durante una giornata del corso di AggiornaMenti a Trieste

AggiornaMenti: una nuova edizione del progetto dell’INFNdedicato a docenti delle scuole medie

Stand di INFN Kids al Lucca Comics&Games 2025

Scienza, giochi e fumetti: l’INFN al Lucca Comics&Games

Copertine dei libri della cinquina finalista dell'XI edizione del Premio Asimov

Al via l’XI edizione del Premio ASIMOV: annunciati i libri finalisti 

Immagine dell'evento INFN "Quanto è quantistico il cosmo?" per BergamoScienza2025

L’INFN a BergamoScienza2025

La ventitreesima edizione della Notte delle Ricercatrici e Ricercatori

Mostra sulla meccanica quantistica di INFN e Federico II "Il Cosmo in un salto"

La meccanica quantistica in mostra: inaugurata a Napoli