LA FISICA DISEGNATA DAI BAMBINI

9 Dicembre 2013

Bambini dai cinque ai dieci anni disegnano la fisica. Nato dalle visite ai Laboratori di Frascati (www.lnf.infn.it) dell’INFN, il calendario dell’Istituto Nazionale di Fisica nucleare (www.infn.it) regalo lo sguardo stupito dei bambini su alcuni temi della ricerca (il Big BAng, la materia oscura, l’esplorazione dello Spazio…) e sui grandi esperimenti di fisica. E anche a noi, insieme a loro, sembra di scoprirli per la prima volta.

 

Qui il calendario completo.

pdf logocalendario 2014 media risoluzione

pdf logocalendario 2014 bassa risoluzione

Potrebbero interessarti anche

La ventitreesima edizione della Notte delle Ricercatrici e Ricercatori

Mostra sulla meccanica quantistica di INFN e Federico II "Il Cosmo in un salto"

La meccanica quantistica in mostra: inaugurata a Napoli la nuova mostra di Università Federico II e INFN

Mostra di Art&Science Across Italy edizione 2024-2026 a Potenza

“Atomi di immaginazione. Giovani talenti creano la scienza” al via le mostre di Art&Science Across Italy, la prima mostra a Potenza 

Premiazione del Certamen fisico-matematico realizzato in collaborazione tra l'INFN e il Liceo Leonardo da Vinci di Maglie

Premiati i vincitori e le vincitrici del Certamen di fisica e matematica “Leonardo da Vinci”

Studentesse e studenti ai Laboratori Nazionali di Frascati dell'INFN per la premiazione di GENERA

Premiazione concorso GENERA: studenti delle scuole superiori affrontano gli stereotipi di genere nella scienza

immagine del concorso sxt

“Animal Physics!” pubblicati i risultati del concorso di ScienzaPerTutti INFN per le scuole