LA MERAVIGLIA DEI RAGGI COSMICI A TOLFARTE

1 Agosto 2017

tolfarteIn estate la fisica non va in vacanza e vi aspetta dal 4 al 6 agosto a TolfArte, il Festival Internazionale di Arte di Strada e Artigianato Artistico che si tiene nello splendido borgo di Tolfa, (Roma) . Alla manifestazione, che coinvolge 300 artisti e richiama oltre 50.000 visitatori, l’Infn partecipa con un’installazione artistica dedicata ai raggi cosmici nata dalla collaborazione tra Valerio Bocci, ricercatore della sezione INFN di Roma la Sapienza e la docente universitaria e artista multimediale Eugenia Serafini. L’installazione “WunderKammer Raggi Cosmici” è una camera delle meraviglie dall’atmosfera magica in cui in cui i muoni cosmici si rivelano attraverso un gioco di specchi, comandati da piccoli rivelatori di particelle a scintillazione (gli ArduSiPM INFN) e luci led che ondeggiano. Assieme ai raggi cosmici si riflettono le immagini delle esplosioni solari, delle formazioni planetarie, dei viaggi nell’Universo appartenenti al ciclo pittorico di Serafini intitolato “Con la testa fra le nuvole”.

L’installazione sarà allestita presso lo storico Palazzo Buttaoni a Tolfa, il 4 agosto alle 21.00 si terrà la conferenza di presentazione del progetto. Info www.tolfarte.it – @TolfArte

Potrebbero interessarti anche

Immagine di Pint Of Science 2025

Torna Pint of Science dal 19 al 21 maggio 

Asimmetrie: il nuovo numero è dedicato alle costanti della fisica

Immagine di copertina della serie di dirette "Oltre i confini"

OLTRE I CONFINI: l’INFN racconta in diretta i luoghi della ricerca, dalle profondità dello spazio agli abissi

Il team di ricercatori INFN presso lo stand INFN alla Fiera Didacta 2025

L’INFN incontra i docenti a Didacta Italia 2025

INFN_SummerCamp_2025

Dalla fisica delle particelle all’intelligenza artificiale: al via le selezioni per il Summer Camp dell’INFN

immaine concorso CERTAMEN

Al via la seconda edizione del Certamen di fisica e matematica “Leonardo da Vinci”