LA SCIENZA SI FA SPETTACOLO A PISTOIA: GRANDE SUCCESSO AL TEATRO MANZONI

17 Febbraio 2014

invito quello che non so pistoiaGrande Successo sabato 15 Febbraio per la giornata di conferenze-spettacolo organizzata dall’Infn e condotta da Patrizio Roversi al Teatro Manzoni di Pistoia. Circa 800 spettatori hanno assistito complessivamente all’evento. Moltissimi gli studenti presenti alla conferenza del mattino,”HIGGS in tour: cronaca di una scoperta, un’avventura che continua”, riservata alle scuole e dedicata al racconto dell’avventura che ha portato alla scoperta del Bosone di Higgs, con immagini, video, e collegamenti con gli scienziati al CERN.

Platea completa anche lo spettacolo pomeridiano, “Quello Che Non So”, che partendo dalla scoperta del Bosone di Higgs ha condotto gli spettatori verso alcuni dei misteri più affascinanti della ricerca contemporanea, come la materia oscura, l’energia oscura, l’antimateria, attraverso una doppia narrazione scientifica e poetica accompagnata da letture, video, collegamenti dal CERN e dalle performance artistiche del mago delle bolle di sapone Marco Zoppi.

Potrebbero interessarti anche

ESS: vista del tunnel dell'acceleratore

European Spallation Source: primo fascio ad alta energia nell’acceleratore

Immagine di Pint Of Science 2025

Torna Pint of Science dal 19 al 21 maggio 

KM3NeT4RR Laboratorio CAPACITY

KM3NeT4RR: inaugurate le nuove sale del laboratorio CAPACITY

Asimmetrie: il nuovo numero è dedicato alle costanti della fisica

Immagine di copertina della serie di dirette "Oltre i confini"

OLTRE I CONFINI: l’INFN racconta in diretta i luoghi della ricerca, dalle profondità dello spazio agli abissi

ALICE misura la conversione del piombo in oro con calorimetri italiani