LA SCIENZA SI FA SPETTACOLO A PISTOIA: GRANDE SUCCESSO AL TEATRO MANZONI

17 Febbraio 2014

invito quello che non so pistoiaGrande Successo sabato 15 Febbraio per la giornata di conferenze-spettacolo organizzata dall’Infn e condotta da Patrizio Roversi al Teatro Manzoni di Pistoia. Circa 800 spettatori hanno assistito complessivamente all’evento. Moltissimi gli studenti presenti alla conferenza del mattino,”HIGGS in tour: cronaca di una scoperta, un’avventura che continua”, riservata alle scuole e dedicata al racconto dell’avventura che ha portato alla scoperta del Bosone di Higgs, con immagini, video, e collegamenti con gli scienziati al CERN.

Platea completa anche lo spettacolo pomeridiano, “Quello Che Non So”, che partendo dalla scoperta del Bosone di Higgs ha condotto gli spettatori verso alcuni dei misteri più affascinanti della ricerca contemporanea, come la materia oscura, l’energia oscura, l’antimateria, attraverso una doppia narrazione scientifica e poetica accompagnata da letture, video, collegamenti dal CERN e dalle performance artistiche del mago delle bolle di sapone Marco Zoppi.

Potrebbero interessarti anche

Il Nobel per la Fisica 2025 a John Clarke, Michel H. Devoret e John M. Martinis

Nobel per la Fisica 2025: congratulazioni a John Clarke, Michel H. Devoret e John M. Martinis

Palazzo Lante a Roma, sede della Presidenza dell'INFN

Dichiarazione INFN a sostegno della pace a Gaza e di impegno per la diplomazia scientifica

L'esperimento XENONnT ai Laboratori Nazionali del Gran Sasso dell'INFN

XENONnT: raggiunti livelli record di purezza nella ricerca della materia oscura

Physics Photowalk 2025: i dieci scatti sul podio italiano

L'incontro tra le delegazioni dell'INFN e della NSFC presso la sede della Presidenza INFN a Roma

Italia-Cina: importante incontro bilaterale tra la NSFC e l’INFN

Rappresentazione artistica dell'evento GW250114

Onde gravitazionali: LIGO-Virgo-KAGRA verificano il teorema dell’area dei buchi neri di Stephen Hawking