LA SCIENZA SI FA SPETTACOLO A PISTOIA: GRANDE SUCCESSO AL TEATRO MANZONI

17 Febbraio 2014

invito quello che non so pistoiaGrande Successo sabato 15 Febbraio per la giornata di conferenze-spettacolo organizzata dall’Infn e condotta da Patrizio Roversi al Teatro Manzoni di Pistoia. Circa 800 spettatori hanno assistito complessivamente all’evento. Moltissimi gli studenti presenti alla conferenza del mattino,”HIGGS in tour: cronaca di una scoperta, un’avventura che continua”, riservata alle scuole e dedicata al racconto dell’avventura che ha portato alla scoperta del Bosone di Higgs, con immagini, video, e collegamenti con gli scienziati al CERN.

Platea completa anche lo spettacolo pomeridiano, “Quello Che Non So”, che partendo dalla scoperta del Bosone di Higgs ha condotto gli spettatori verso alcuni dei misteri più affascinanti della ricerca contemporanea, come la materia oscura, l’energia oscura, l’antimateria, attraverso una doppia narrazione scientifica e poetica accompagnata da letture, video, collegamenti dal CERN e dalle performance artistiche del mago delle bolle di sapone Marco Zoppi.

Potrebbero interessarti anche

Il Premio Nobel Takaaki Kajita all'evento per Einstein Telescope e la collaborazione Italia-Giappone per la ricerca sulle onde gravitazionali, organizzato dall'INFN durante la settimana della Regione Sardegna a Expo2025 Osaka

Expo2025 Osaka: la Sardegna per Einstein Telescope sotto i riflettori con il premio Nobel Kajita

La sostenibilità di ET, intervista a Maria Marsella

Open Symposium ESPPU 2026

La comunità europea della fisica delle particelle si incontra a Venezia per preparare il futuro della disciplina

Il Ministro dell'Università e della Ricerca Anna Maria Bernini in visita ai Laboratori Nazionali di Frascati dell'INFN

Il Ministro dell’Università e della Ricerca Anna Maria Bernini in visita ai Laboratori di Frascati dell’INFN

Premiazione del Certamen fisico-matematico realizzato in collaborazione tra l'INFN e il Liceo Leonardo da Vinci di Maglie

Premiati i vincitori e le vincitrici del Certamen di fisica e matematica “Leonardo da Vinci”

Studentesse e studenti ai Laboratori Nazionali di Frascati dell'INFN per la premiazione di GENERA

Premiazione concorso GENERA: studenti delle scuole superiori affrontano gli stereotipi di genere nella scienza