Le presidenti Meloni e Metsola al polo di supercalcolo del Tecnopolo DAMA a Bologna

27 Maggio 2025

NOTA STAMPA INFN-CINECA-ICSC. I commenti del Presidente dell’INFN e della Fondazione ICSC Antonio Zoccoli e del Presidente del CINECA Francesco Ubertini in occasione della visita del Presidente del Consiglio Giorgia Meloni e della Presidente del Parlamento europeo Roberta Metsola al polo di supercalcolo del Tecnopolo DAMA a Bologna

Il Presidente del Consiglio Giorgia Meloni e la Presidente del Parlamento europeo Roberta Metsola hanno visitato oggi, 27 maggio, il grande polo di supercalcolo al Tecnopolo DAMA di Bologna, dove si trovano il data centre del Centro nazionale di calcolo CNAF dell’INFN Istituto Nazionale di Fisica Nucleare, il supercomputer Leonardo del consorzio CINECA, finanziatp dal Ministero dell’Università e della Ricerca e da EuroHPC JU, e il Centro nazionale di ricerca in HPC, big data e quantum computing ICSC, oltre ad altri importanti centri di calcolo come quello del Centro europeo per le previsioni meteorologiche a medio termine ECMWF.

Antonio Zoccoli, Presidente dell’INFN e di ICSC: “È stato un onore accogliere e poter accompagnare nel nostro centro di calcolo le presidenti Giorgia Meloni e Roberta Metsola, che ringraziamo per la loro visita. Qui, in Italia, al Tecnopolo DAMA di Bologna, abbiamo uno dei più grandi e potenti centri di calcolo in Europa e stiamo lavorando perché diventi il primo: un’eccellenza della ricerca e della tecnologia nazionali, che sta diventando una delle principali infrastrutture a livello internazionale per la gestione dei big data, per il calcolo ad alte prestazioni e per la ricerca e lo sviluppo dell’intelligenza artificiale. Realizzare un progetto di questa portata, un centro di riferimento per l’Europa che così può essere leader nel settore, è stato possibile perché l’Italia ha avuto visione: il Ministero dell’Università e della Ricerca e il Ministro Anna Maria Bernini stanno fortemente sostenendo con investimenti significativi, sia con fondi PNRR sia con finanziamenti alle infrastrutture di ricerca, la strategia nazionale sul supercalcolo, l’intelligenza artificiale e il quantum computing, di cui l’istituzione del Centro nazionale ICSC e ora la nascita della nuova AI Factory sono esempio”.

Francesco Ubertini, Presidente del CINECA: “La visita delle presidenti Meloni e Metsola, che ringrazio sentitamente, sottolinea l’attenzione delle istituzioni italiane ed europee verso un’infrastruttura strategica che ha l’obiettivo di rafforzare la leadership europea nell’ambito del supercalcolo. Ho avuto l’onore di accompagnarle in visita al supercomputer del CINECA Leonardo, tra i computer più potenti al mondo per applicazioni di intelligenza artificiale, e abbiamo parlato del prossimo futuro e del ruolo dell’Italia. Al Tecnopolo, infatti, cominceremo a luglio i lavori per il potenziamento di Leonardo, chiamato Lisa, a settembre arriveranno due computer quantistici, e a dicembre il supercalcolatore della AI Factory IT4LIA – l’Italia per L’Intelligenza Artificiale – una delle due grandi AI Factory Europee. Un investimento complessivo senza precedenti nella storia di CINECA e del supercalcolo italiano, reso possibile grazie alla strategia e al sostegno del Ministro Anna Maria Bernini, con un finanziamento del MUR di oltre 300 milioni, che aumenterà la nostra potenza computazionale per l’intelligenza artificiale di 25 volte rispetto a quella attuale di Leonardo, permettendoci di rimanere competitivi a livello globale.”

 

Le foto della visita sono disponibili sul sito della Presidenza del Consiglio dei Ministri.

 

 

La visita delle presidenti Meloni e Metsola al Tecnopolo di Bologna La visita delle presidenti Meloni e Metsola al Tecnopolo di Bologna

Potrebbero interessarti anche

Studenti e studentesse allo STEAM INFN Summer Camp

Al via la prima edizione del Summer Camp dell’INFN

Inaugurazione TeRABIT e ETIC

Infrastrutture per Einstein Telescope: doppia inaugurazione di una rete iperveloce e di laboratori d’avanguardia

Esterni dell'Ospedale Sant'Andrea

Primo intervento di chirurgia radioguidata sui tumori neuroendocrini polmonari

foto di studenti e studentesse durante gli stage INFN 2025

Settimane di esperimenti per gli studenti delle superiori nei laboratori INFN

Foto di gruppo all'Open Symposium della Strategia Europea per la Fisica delle Particelle ospitato dall'INFN con il supporto del CERN al Lido di Venezia dal 23 al 27 giugno 2025

L’Open Symposium della ESPP, ospitato dall’INFN a Venezia, mette a fuoco il futuro della fisica delle particelle

Inaugurazione laboratorio 3G Lab

Einstein Telescope: inaugurato a Roma il laboratorio ET-3G LAB