Luglio con l’INFN: un mese pieno di Summer Camp

11 Luglio 2025

BERTINORO (FORLI-CESENA)

In occasione del primo STEAM Summer Camp INFN, uno spettacolo sui grandi temi della fisica moderna e delle tecnologie emergenti che stanno cambiando il nostro modo di osservare l’universo.

Giovedì 16 luglio, ore 21.30, Rocca di Bertinoro

Conferenza-spettacolo:Bit e Particelle. Un’escursione tra arte e scienza, dal Big Bang al supercalcolo

Con Pierluigi Paolucci, INFN Napoli, Luigi Antonio Fusco, INFN Napoli e Università di Salerno, Andrea Contu, INFN Cagliari, Simona Palluotto, Università di Milano, Silvia Bencivelli, giornalista scientifica e scrittrice, Banda dell’Uku, musicisti, Bianca Mastromonaco, attrice, e Marco Leombruni, illustratore.

Scopri di più


PADOVA

Nel mese di luglio 2025, INFN Kids propone il Summer Camp “Scienza d’Estate – Ritorno al Museo!”, un’iniziativa dedicata a bambine e bambini dai 6 ai 12 anni curiosi di esplorare il mondo della scienza attraverso il gioco, l’esperimento e l’osservazione.

Scopri di più

 

Potrebbero interessarti anche

Giugno con l’INFN: tra festival, notti e scienze estive

INFN a Etnacomics 2024 ©INFN

Maggio con l’INFN: tra fumetti, libri, pub e seminari

Pubblico al Festival di Roma durante uno spettacolo INFN

Aprile con l’INFN: tra scienza e cultura, un mese pieno di festival

fotorafia evento infn

Marzo con l’INFN: tra didattica, mostre e seminari

Ricercatrice INFN all'opera ©INFN

Febbraio con l’INFN: tra la Giornata Internazionale delle Donne e Ragazze nella Scienza e conferenze

©INFN

Gennaio con l’INFN: tornano i Venerdì dell’Universo