CATANIA
Dal 30 al 2 giugno, presso gli spazio di Le Ciminiere a Catania, torna la XIIIesima edizione di Etna Comics, un appuntamento imperdibile per tutti gli appassionati di fumetti, cinema, cinema d’animazione, serie TV, gioco e videogioco.
L’INFN sarà presente al padiglione …, stand …
Scopri di più
NAPOLI
Dal 1 al 4 maggio, presso la Mostra D’Oltremare di Napoli, arriva la XXVesima edizione del Comicon Napoli, a cui l’INFN partecipa con un laboratorio interattivo e immersivo grazie a visori VR
Scopri di più
TORINO
Dal 15 al 19 maggio, a Lingotto Fiere Torino, si terrà il Salone Internazionale del Libro. L’INFN sarà presente al padiglione 2, stand L17
15 maggio, ore 13.15, Sala Rossa – Padiglione 1
Cerimonia premiazione: Premio Asimov 2025 per l’editoria scientifica divulgativa
Con Silvano Fuso, ricercatore GSSI, Marco Maggiora, professore Università di Torino e ricercatore INFN,Roberto Mussa, ricercatore INFN, Pierluigi Paolucci, ricercatore INFN, e Francesco Vissani, ricercatore INFN
Scopri di più
ITALIA
Dal 19 al 21 maggio, pub di tutta Italia ospiteranno eventi dedicati alla scienza, raccontata in modo informale e divertente davanti ad un boccale di birra, nell’ambito dell’iniziativa Pint of Science 2025.
Scopri di più
ONLINE
Un ciclo di 4 incontri online, Oltre i confini. Dalle profondità dello spazio agli abissi, viaggio nei luoghi di scoperta, pensati per le scuole e per il pubblico per far scoprire alcuni dei luoghi più insoliti della ricerca scientifica
13 maggio, ore 16.00, canale Youtube INFN
Seminario online: Spazio
Con Melissa Pesce-Rollins, INFN-Pisa, e Matteo Duranti, INFN-Perugia
20 maggio, ore 16.00, canale Youtube INFN
Seminario online: Vette
Con Alessandro Paiella, Sapienza Università di Roma e INFN, e Luisa Bonolis, Istituto Max Planck per la Storia della Scienza (Berlino)
27 maggio, ore 16.00, canale Youtube INFN
Seminario online: Mare
con Luigi Fusco, Università di Salerno e INFN, e Piera Sapienza, INFN- Laboratori Nazionali del Sud
Scopri di più