MARCO DURANTE È IL NUOVO VICEPRESIDENTE DEL PTCOG

25 Giugno 2015

Marco Durante, direttore del centro nazionale dell’INFN TIFPA (Trento Institute for Fundamental Physics and Applications), è stato eletto vicepresidente del Particle Therapy Co-Operative Group (PTCOG). Durante è il primo ricercatore ad assumere il prestigioso incarico: finora infatti erano sempre stati indicati specialisti provenienti dall’ambito clinico o della fisica medica. PTCOG è l’organizzazione internazionale che riunisce tutti i centri mondiali che utilizzano i protoni e gli ioni pesanti per la terapia oncologica. Per l’Italia, i Laboratori Nazionali del Sud dell’INFN con il progetto CATANA per la cura del melanoma oculare, il CNAO (Centro Nazionale di Adroterapia Oncologica) a Pavia e l’APSS (Azienda Provinciale per i Servizi Sanitari) di Trento sono tutti rappresentati nel Consiglio Direttivo di PTCOG, che attualmente conta 60 membri. Il nuovo Presidente è Jay Flanz del Massachusetts General Hospital di Boston e, assieme a Durante, è stato nominato vicepresidente Tadashi Kamada del centro giapponese NIRS (National Institute for Radiologiacal Sciences). Marco Durante è anche associate editor del International Journal of Particle Therapy, la rivista ufficiale del PTCOG.

 

Potrebbero interessarti anche

La sostenibilità di ET, intervista a Maria Marsella

Open Symposium ESPPU 2026

La comunità europea della fisica delle particelle si incontra a Venezia per preparare il futuro della disciplina

Il Ministro dell'Università e della Ricerca Anna Maria Bernini in visita ai Laboratori Nazionali di Frascati dell'INFN

Il Ministro dell’Università e della Ricerca Anna Maria Bernini in visita ai Laboratori di Frascati dell’INFN

Premiazione del Certamen fisico-matematico realizzato in collaborazione tra l'INFN e il Liceo Leonardo da Vinci di Maglie

Premiati i vincitori e le vincitrici del Certamen di fisica e matematica “Leonardo da Vinci”

Studentesse e studenti ai Laboratori Nazionali di Frascati dell'INFN per la premiazione di GENERA

Premiazione concorso GENERA: studenti delle scuole superiori affrontano gli stereotipi di genere nella scienza

immagine del concorso sxt

“Animal Physics!” pubblicati i risultati del concorso di ScienzaPerTutti INFN per le scuole