Marzo con l’INFN: tra didattica, mostre e seminari

28 Febbraio 2025

FIRENZE

Dal 12 al 14 marzo, a Firenze torna Fiera Didacta Italia, l’appuntamento fieristico più importante dedicato alla formazione e all’innovazione del mondo della scuola

12 marzo, dalle 09.30 alle 11.00, Sala Immersiva I11 – Spazzolini Inferiore, Fortezza da Basso (Firenze)

Workshop per docenti delle scuole secondarie: Come raccontare la scienza usando l’arte come linguaggio di comunicazione

Con Pierluigi Paolucci, Dirigente di Ricerca INFN, e Francesca Scianitti, primo tecnologo e responsabile ufficio comunicazione INFN.

Scopri di più


12 marzo, dalle 14.30 alle 14.50, Sala Immersiva B1 – Grotte, Fortezza da Basso (Firenze)

Workshop immersivo per scuole secondarie II grado: La realtà virtuale nella fisica moderna

Con Antonio Budano, tecnologo INFN, Cristina Martellini, tecnologo INFN, e Diego Tagnani, tecnologo INFN

Scopri di più


13 marzo, dalle 12.00 alle 12.50, Sala Immersiva B1 – Grotte, Fortezza da Basso (Firenze)

Workshop immersivo per scuole secondarie II grado: La realtà virtuale nella fisica moderna

Con Antonio Budano, tecnologo INFN, Cristina Martellini, tecnologo INFN, e Diego Tagnani, tecnologo INFN

Scopri di più


13 marzo, dalle 13.00 alle 12.50, Sala Immersiva B1 – Grotte, Fortezza da Basso (Firenze)

Workshop immersivo per scuole secondarie II grado: La realtà virtuale nella fisica moderna

Con Antonio Budano, tecnologo INFN, Cristina Martellini, tecnologo INFN, e Diego Tagnani, tecnologo INFN

>Scopri di più


13 marzo, dalle 13.00 alle 15.00, Sala Immersiva I9 – Cavaniglia, Fortezza da Basso (Firenze)

Workshop per docenti delle scuole primarie: Divulgazione scientifica nelle scuole primarie

Con Maria Elena Fedi, tecnologo e responsabile nazionale progetto INFN Kids, e Susanna Bertelli, tecnologo INFN

Scopri di più


14 marzo, dalle 12.00 alle 12.50, Sala Immersiva B1 – Grotte, Fortezza da Basso (Firenze)

Workshop immersivo per scuole secondarie II grado: La realtà virtuale nella fisica moderna

Con Antonio Budano, tecnologo INFN, Cristina Martellini, tecnologo INFN, e Diego Tagnani, tecnologo INFN

Scopri di più


 FERRARA

A Ferrara continua il ciclo di seminari I Venerdì dell’Universo, con due incontri dedicati alla meccanica quantistica e ai confini della fisica.

7 marzo, ore 21:00, Sala Estense in Piazza del Municipio, Ferrara

Conferenza per il pubblico: Dal gatto di Schrödinger alle meraviglie delle tecnologie quantistiche  

Con Catalina Curceanu, INFN – LNF

Scopri di più


21 marzo, ore 21:00, Sala Estense in Piazza del Municipio, Ferrara

Conferenza per il pubblico: Superpoteri con la Superfisica: ovvero da grandi poteri derivano grandi domande (scientifiche)

Con Alberto Quaranta, Università degli Studi di Trento

Scopri di più


PADOVA

14 marzo – 16 aprile, Cattedrale ex-Macello, Padova

Mostra interattiva per scuole secondarie: Sperimentando

La mostra, il cui tema quest’anno è “H₂O: una molecola per la vita. Cosa, come, dove e quando?”, sarà piena di laboratori e suddivisa in 4 macroaree: Scienze Naturali, Chimica, Fisica e Arte

Scopri di più

fotorafia evento infn Ricercatore INFN in un evento con il pubblico ©INFN

Potrebbero interessarti anche

Pubblico al Festival di Roma durante uno spettacolo INFN

Aprile con l’INFN: tra scienza e cultura, un mese pieno di festival

ricercatrice

Febbraio con l’INFN: tra la Giornata Internazionale delle Donne e Ragazze nella Scienza e conferenze per il pubblico

foto universo

Gennaio con l’INFN: tornano i Venerdì dell’Universo