Novembre con l’INFN: un autunno pieno di fisica

21 Novembre 2025

CAGLIARI

Dal 6 al 11 novembre, torna la XVIIIesima edizione di Cagliari FestivalScienza, dal tema Tramas, che rappresenta l’essenza stessa dell’interconnessione.

 

7 novembre, ore 16.00, EXMA, Cagliari

Conferenza: Einstein Telescope: a che punto siamo?

Con Domenico D’Urso, Università di Sassari e INFN

8 novembre, ore 17.00, Fondazione di Sardegna, Cagliari

Conferenza: Nanneddu e su Pisiu de Schrodinger

con Mariano Cadoni, Università di Cagliari e INFN

 

9 novembre, ore 10.00, EXMA, Cagliari

Tavola rotonda: Scienza e Territorio

con Silvia Casu, OAC, Luciano Colombo, UniCa, Cristian Galbiati, progetto Aria, Alberto Masoni, dirigente ricerca progetto Einstein Telescope, Francesco Piludu, ufficio di gabinetto dell’assessore della programmazione, bilancio, credito e assetto del territorio della regione autonoma della Sardegna. Modera Franca Rita Porcu, giornalista 

 

11 novembre, ore 09.00 – 12.30 e 15.00 – 16.00

Visita guidata: Museo di Fisica

con Alessia Zurru, INFN e Università di Cagliari 

 

11 novembre, ore 15.00, EXMA, Cagliari

Premiazione Arte&Scienza

 

11 novembre, ore 16.00, EXMA, Cagliari

Conferenza: Genere e STEM: comprendere la disuguaglianza, costruire il cambiamento

conferenza con Sara Pirrone, INFN Catania e presidente del comitato pari opportunità della SIF

Scopri di più


FERRARA

Dal 26 settembre al 10 dicembre arriva la seconda edizione del progetto “Ferrara delle Scienze“, iniziativa ideata dall’Università di Ferrara per promuovere la divulgazione scientifica in modo accessibile, coinvolgente e inclusivo.

 

5 novembre, ore 17.30, Ridotto del Teatro Comunale, Ferrara

Concerto a cura del Conservatorio Frescobaldi

 

19 novembre, ore. 17.30, Sala della Musica, Chiesa di San Paolo, Ferrara

Conferenza: La Luce. Un alleato per la conoscenza e conservazione dei beni culturali

Con Cristiano Riminesi, CNR, e Rachele Manganelli del Fà, CNR 

Scopri di più


PORDENONE

Dal 21 al 24 novembre torna la settima edizione di Malnisio Science Festival , dal tema (R)evolution. Sei pronto a cambiare?, giocando sull’ambiguità tra evoluzione e rivoluzione: due modi diversi, spesso complementari di leggere il cambiamento.

 

23 novembre, ore 11.30, Auditorium della Centrale idroelettrica Pitter, Montereale Valcellina

Conferenza: L’esplorazione dell’universo con le onde gravitazionali

con Michele Maggiore, INFN e Università di Ginevra, e Annalisa Allocca, INFN e Università Federico II

Scopri di più


MODENA

Dal 21 al 23 novembre, in varie località della città di Modena, arriva la prima edizione di Play in the City, festival della cultura ludica che vuole offrire alle scuole, alle famiglie, ai ragazzi e alle ragazze un’opportunità unica di avvicinarsi alla cultura del gioco in maniera attiva. L’INFN sarà presente con il progetto INFN Game

Scopri di più

Potrebbero interessarti anche

Dicembre con l’INFN: per concludere l’anno insieme con la fisica

Ottobre con l’INFN: un’immersione completa tra festival scientifici 

Settembre con l’INFN: ritornano le attività targate INFN

Luglio con l’INFN: un mese pieno di Summer Camp

Giugno con l’INFN: tra festival, notti e scienze estive

INFN a Etnacomics 2024 ©INFN

Maggio con l’INFN: tra fumetti, libri, pub e seminari