ONLINE IL NUMERO 14 DI ASIMMETRIE

asimmetrie-14Su www.asimmetrie.it è online il numero 14 della rivista dell’INFN che approfondisce il concetto di massa, a quasi un anno dalla scoperta del bosone di Higgs, la particella che “dà la massa”. La rivista affronta temi come la differenza tra massa e peso, passando per concetti fondamentali, come il principio di equivalenza o la teoria della relatività, fino ad arrivare ad approfondire la recente scoperta e le sue ripercussioni sul futuro della fisica delle particelle, nell’articolo di Gian Francesco Giudice. Trovano spazio, nella seconda metà del numero, argomenti come i neutrini, le stelle di neutroni, i buchi neri e la materia oscura, tutti connessi in maniera diversa con il concetto di “massa”. È scaricabile inoltre, direttamente dalla home del sito, una infografica che permette di paragonare le masse degli oggetti che compongono l’universo, dai neutrini agli elefanti. Con questo numero prende il via la rubrica Illuminazioni, dedicata a possibili percorsi didattici, utili ad insegnanti e studenti curiosi.

Potrebbero interessarti anche
Immagine dell'evento INFN "Quanto è quantistico il cosmo?" per BergamoScienza2025

L’INFN a BergamoScienza2025

La ventitreesima edizione della Notte delle Ricercatrici e Ricercatori

Mostra sulla meccanica quantistica di INFN e Federico II "Il Cosmo in un salto"

La meccanica quantistica in mostra: inaugurata a Napoli

Mostra di Art&Science Across Italy edizione 2024-2026 a Potenza

“Atomi di immaginazione. Giovani talenti creano la scienza” al via le mostre di Art&Science Across Italy, la prima mostra a Potenza 

Premiazione del Certamen fisico-matematico realizzato in collaborazione tra l'INFN e il Liceo Leonardo da Vinci di Maglie

Premiati i vincitori e le vincitrici del Certamen di fisica e matematica “Leonardo da Vinci”

Studentesse e studenti ai Laboratori Nazionali di Frascati dell'INFN per la premiazione di GENERA

Premiazione concorso GENERA: studenti delle scuole superiori affrontano gli stereotipi di genere nella scienza