PREMIALI: L’INFN RADDOPPIA

21 Novembre 2013

Si è concluso, con l’approvazione al Senato il 20 novembre, l’iter parlamentare per la ripartizione dei fondi assegnati su base premiale agli enti vigilati dal MIUR (quota non inferiore al 7% del FOE). L’INFN  è risultato l’ente più premiato in assoluto con un finanziamento pari a 40.285.890 euro, quota doppia rispetto a quanto aspettato. “E’ un grande successo per l’INFN – commenta Fernando Ferroni, Presidente dell’Istituto Nazionale di Fisica Nucleare – che vede premiate la capacità e la volontà di fare sistema, con il finanziamento di tutti i progetti presentati in collaborazione con altri enti (CNR, INGV, INAF, INRIM, ASI e Centro Fermi)”. “Inoltre – prosegue Ferroni – sono stati premiati i progetti presentati nell’ambito delle applicazioni della fisica alla salute, come adroterapia e produzione di radiofarmaci”.

Potrebbero interessarti anche

immagine del concorso sxt

“Animal Physics!”pubblicati i risultati del concorso di ScienzaPerTutti INFN per le scuole

Research infrastructures shaping the future. Driving knowledge and innovation for tomorrow's communities. Un momento dell'evento pubblico ospitato dal Padiglione Italia a Expo2025 Osaka

Le grandi infrastrutture di ricerca e le collaborazioni Italia-Giappone nella fisica fondamentale protagoniste a Expo2025 Osaka

ESS: vista del tunnel dell'acceleratore

European Spallation Source: primo fascio ad alta energia nell’acceleratore

Immagine di Pint Of Science 2025

Torna Pint of Science dal 19 al 21 maggio 

KM3NeT4RR Laboratorio CAPACITY

KM3NeT4RR: inaugurate le nuove sale del laboratorio CAPACITY

Asimmetrie: il nuovo numero è dedicato alle costanti della fisica