PREMIALI: L’INFN RADDOPPIA

21 Novembre 2013

Si è concluso, con l’approvazione al Senato il 20 novembre, l’iter parlamentare per la ripartizione dei fondi assegnati su base premiale agli enti vigilati dal MIUR (quota non inferiore al 7% del FOE). L’INFN  è risultato l’ente più premiato in assoluto con un finanziamento pari a 40.285.890 euro, quota doppia rispetto a quanto aspettato. “E’ un grande successo per l’INFN – commenta Fernando Ferroni, Presidente dell’Istituto Nazionale di Fisica Nucleare – che vede premiate la capacità e la volontà di fare sistema, con il finanziamento di tutti i progetti presentati in collaborazione con altri enti (CNR, INGV, INAF, INRIM, ASI e Centro Fermi)”. “Inoltre – prosegue Ferroni – sono stati premiati i progetti presentati nell’ambito delle applicazioni della fisica alla salute, come adroterapia e produzione di radiofarmaci”.

Potrebbero interessarti anche

Piano Triennale INFN 2026-2028, Perugia

OLTRE LE FRONTIERE: A PERUGIA LE GIORNATE DEL PIANO TRIENNALE 2026-2028

Palazzo Lante a Roma, sede della Presidenza dell'INFN

Commento del Presidente dell’INFN Antonio Zoccoli su incremento FOE

Il Premio Nobel Takaaki Kajita all'evento per Einstein Telescope e la collaborazione Italia-Giappone per la ricerca sulle onde gravitazionali, organizzato dall'INFN durante la settimana della Regione Sardegna a Expo2025 Osaka

Expo2025 Osaka: la Sardegna per Einstein Telescope sotto i riflettori con il premio Nobel Kajita

La sostenibilità di ET, intervista a Maria Marsella

Open Symposium ESPPU 2026

La comunità europea della fisica delle particelle si incontra a Venezia per preparare il futuro della disciplina

Il Ministro dell'Università e della Ricerca Anna Maria Bernini in visita ai Laboratori Nazionali di Frascati dell'INFN

Il Ministro dell’Università e della Ricerca Anna Maria Bernini in visita ai Laboratori di Frascati dell’INFN