BIG SCIENCE E INDUSTRIA: A ROMA UN INCONTRO PER DISCUTERE INSIEME DI OPPORTUNITA’ PER IL FUTURO

12 Gennaio 2018

bigscience industria senato 2018Si è tenuto il 12 gennaio a Roma, presso la biblioteca del Senato, un incontro organizzato da CNR, ENEA, INAF e INFN, e in particolare dai rispettivi uffici di Industrial Liason, per discutere delle opportunità e delle sfide che la Big Science europea può offrire alle aziende italiane.

Nell’incontro dal titolo “ Il sistema industriale italiano nel mercato globale della Big Science” sono stati illustrati i risultati, le prospettive e le opportunità per il futuro, tra cui il nuovo progetto DivertorTokamak Test. E’ stata poi presentata la prima edizione del Big Science Business Forum che si svolgerà a Copenhagen a febbraio 2018, promosso da CERN, ESA, ESO, ESRF, ESS, European XFEL, Fusion for Energy, ILL, un’occasione preziosa per le aziende italiane di conoscere le opportunità future, di interagire con i buyers delle organizzazioni internazionali e di creare nuove collaborazioni. Nell’incontro sarà annunciata la costituzione dell’Italian ILO Network per la Big Science.

Gli ultimi anni sono stati particolarmente fruttuosi per le aziende italiane che hanno contribuito in modo significativo a importanti progetti in collaborazione con CERN, ESRF e che partecipano a progetti futuri come ITER e la costruzione di grandi osservatori astronomici come EELT. Queste opportunità hanno permesso in molti casi alle aziende non solo di ampliare il fatturato, ma di affrontare nuove sfide in un ambiente di grande competizione internazionale, di sviluppare prodotti e tecnologie di frontiera e di creare realtà industriali che sono diventate leader al mondo in specifici settori.

Potrebbero interessarti anche

L'apparato sperimentale PADME installato sulla linea di fascio BTF-1 ai Laboratori Nazionali Frascati dell'INFN

Nuovi risultati dell’esperimento Padme nella ricerca della particella X17

Corridoio caldo della sala macchine del centro di calcolo di INFN Torino.

Tecnologie di calcolo per Einstein Telescope: inaugurato a Torino il laboratorio CTLAB4ET

Foto di gruppo delle studentesse e degli studenti della scuola INSPYRE 2025

40 studenti e studentesse da 8 paesi del mondo ai laboratori di frascati per la scuola internazionale INSPYRE 

Immagine della Festa di Scienza e Filosofia di Foligno e Fabriano 2025

Intelligenza artificiale e sostenibilità: l’INFN alla Festa di Scienza e Filosofia di Foligno

Il data center del CNAF al Tecnopolo DAMA, Bologna

INFN e ICSC in IT4LIA, la fabbrica italiana di intelligenza artificiale al servizio di imprese e PA

LHCb, CMS, ATLAS, ALICE

Il Breakthrough Prize in Fundamental Physics 2025 alle collaborazioni ALICE, ATLAS, CMS e LHCb