SCIENZAPERTUTTI LANCIA IL CONCORSO 2021: UNA NUOVA SFIDA DI FISICA PER LE SCUOLE

home infn sxt3Il sito di divulgazione scientifica dell’INFN ScienzaPerTutti apre il nuovo concorso per le scuole: l’edizione del 2021 è dedicata al tema “Errori. La fisica sbagliata nelle canzoni, nel cinema, nella letteratura e nell’arte”. C’è tempo fino al 28 febbraio 2021 per iscriversi gratuitamente.

Avete mai fatto caso alle navi spaziali di Star Wars che affondano verso il basso come navi in mare? L’idea di quest’anno è leggete, ascoltate musica e guardate film e quadri, e scovate le incongruenze con le leggi della fisica.

L’attesissimo concorso, giunto alla XVI edizione, si rivolge alle scuole secondarie di I e II grado di tutta Italia. Studenti e docenti sono invitati a sfidarsi affrontando il tema degli errori di fisica nella cultura pop. Dovranno scegliere un errore e raccontarlo con un video, un meme e un testo.

Si può partecipare a squadre o individualmente e il termine per iscriversi è il 28 febbraio, mentre gli elaborati dovranno essere inviati tutti insieme entro il 15 aprile 2021. Le classifiche saranno pubblicate il 30 aprile.

Informazioni e modulo di iscrizione sono accessibili all’indirizzo: https://scienzapertutti.infn.it/spazio-scuola/concorso-per-le-scuole

Potrebbero interessarti anche
Collage di foto di studenti e studentesse durante l'ICD

International Cosmic Day: studentesse e studenti alla ricerca dei raggi cosmici

Docenti durante una giornata del corso di AggiornaMenti a Trieste

AggiornaMenti: una nuova edizione del progetto dell’INFN dedicato a docenti delle scuole medie

Stand di INFN Kids al Lucca Comics&Games 2025

Scienza, giochi e fumetti: l’INFN al Lucca Comics&Games

Copertine dei libri della cinquina finalista dell'XI edizione del Premio Asimov

Al via l’XI edizione del Premio ASIMOV: annunciati i libri finalisti 

Immagine dell'evento INFN "Quanto è quantistico il cosmo?" per BergamoScienza2025

L’INFN a BergamoScienza2025

La ventitreesima edizione della Notte delle Ricercatrici e Ricercatori