SCUOLA DI GIORNALISMO SCIENTIFICO DI ERICE: AL VIA L’EDIZIONE 2014

10 Giugno 2014

Si è aperta lunedì 9 giugno l’edizione 2014 della Scuola Internazionale di Giornalismo Scientifico di Erice (ISSJ) che si intitola“THE DIGITAL WORLD: computing, networks and us”. Al corso che si concluderà venerdì 13 giugno partecipano circa 40 giornalisti e comunicatori scientifici, studenti in giornalismo e comunicazione scientifica provenienti da tutto il mondo.
La Scuola Internazionale di Giornalismo Scientifico di Erice è una scuola estiva del Centro Ettore Majorana realizzata con il supporto del Centro Studi e Ricerche Enrico Fermi, dell’Istituto Nazionale di Fisica Nucleare e dell’Associazione Professionale Science Writers in Italy. Il corso dura una settimana in cui si alternano lezioni frontali e laboratori tenuti da esperti internazionali in campo scientifico, giornalistico e della comunicazione. (e.c)
Info su: http://ericescijc.wordpress.com

Potrebbero interessarti anche

ALICE misura la conversione del piombo in oro con calorimetri italiani

Laura Zani, ricercatrice INFN presso la Sezione di Roma Tre e vincitrice del Young Experimental Physicist Prize 2025

Il Young Experimental Physicist Prize 2025 alla ricercatrice INFN Laura Zani

Immagine: MEG II ©PSI

Alla ricerca di nuova fisica: MEG II aggiorna il suo record

L'apparato sperimentale PADME installato sulla linea di fascio BTF-1 ai Laboratori Nazionali Frascati dell'INFN

Nuovi risultati dell’esperimento Padme nella ricerca della particella X17

Corridoio caldo della sala macchine del centro di calcolo di INFN Torino.

Tecnologie di calcolo per Einstein Telescope: inaugurato a Torino il laboratorio CTLAB4ET

Foto di gruppo delle studentesse e degli studenti della scuola INSPYRE 2025

40 studenti e studentesse da 8 paesi del mondo ai laboratori di frascati per la scuola internazionale INSPYRE