SCUOLA DI GIORNALISMO SCIENTIFICO DI ERICE: AL VIA L’EDIZIONE 2014

Si è aperta lunedì 9 giugno l’edizione 2014 della Scuola Internazionale di Giornalismo Scientifico di Erice (ISSJ) che si intitola“THE DIGITAL WORLD: computing, networks and us”. Al corso che si concluderà venerdì 13 giugno partecipano circa 40 giornalisti e comunicatori scientifici, studenti in giornalismo e comunicazione scientifica provenienti da tutto il mondo.
La Scuola Internazionale di Giornalismo Scientifico di Erice è una scuola estiva del Centro Ettore Majorana realizzata con il supporto del Centro Studi e Ricerche Enrico Fermi, dell’Istituto Nazionale di Fisica Nucleare e dell’Associazione Professionale Science Writers in Italy. Il corso dura una settimana in cui si alternano lezioni frontali e laboratori tenuti da esperti internazionali in campo scientifico, giornalistico e della comunicazione. (e.c)
Info su: http://ericescijc.wordpress.com

Potrebbero interessarti anche
Stand di INFN Kids al Lucca Comics&Games 2025

Scienza, giochi e fumetti: l’INFN al Lucca Comics&Games

Copertine dei libri della cinquina finalista dell'XI edizione del Premio Asimov

Al via l’XI edizione del Premio ASIMOV: annunciati i libri finalisti 

Chiara Maccani, dottorante al CERN e all'Università di Padova, al lavoro sul rivelatore TWOCRYST nel tunnel dell'LHC (foto: Sune Jakobsen)

Ricerca di nuova fisica: dai cristalli curvi un possibile nuovo approccio

Ricostruzione grafica di un particolare della futura infrastruttura sotterranea di Einstein Telescope

Einstein Telescope: la Lusazia entra ufficialmente nella competizione

Il modello ingegneristico dell'electrode housing sviluppato per la missione spaziale dell'ESA LISA con Riccardo Freddi e Andrea Moroni (OHB Italia) e Carlo Zanoni (INFN-TIFPA), da sinistra a destra.

Rivelare le onde gravitazionali dallo spazio: primi passi per la missione LISA

Quantum Technology meets Quantum Materials a Goteborg

Tecnologie e materiali quantistici si incontrano a Goteborg