SCUOLE: AL VIA LA IV EDIZIONE DEL CONCORSO SUL RAPPORTO TRA DONNE E RICERCA SCIENTIFICA ORGANIZZATO DA GENERA NETWORK

21 Novembre 2022

scienziata che lavora in laboratorio“Donne e Ricerca in Fisica: tra stereotipi di genere e professioni del futuro” è il titolo del concorso per le scuole secondarie di II grado per l’anno scolastico 2022/2023, bandito dall’INFN Istituto Nazionale di Fisica Nucleare e dal CNR-IRPPS Consiglio Nazionale delle Ricerche – Istituto di Ricerche sulla Popolazione e le Politiche Sociali.

L’obiettivo è sensibilizzare le studentesse e gli studenti sul tema della parità di genere nella ricerca scientifica e fornire un’occasione per approfondire la conoscenza delle opportunità che lo studio della fisica offre.

Il concorso è rivolto a studenti e studentesse delle classi III, IV e V degli istituti secondari di II grado. Si può partecipare singolarmente o in gruppi, con la supervisione dell’insegnante, realizzando e presentando un progetto video della durata massima di 5 minuti su alcuni temi legati al rapporto tra le donne e la scienza. L’iscrizione dovrà essere effettuata entro il 24 febbraio 2023, mentre la sottomissione del progetto dovrà avvenire entro il 17 marzo 2023.

I video risultati vincitori saranno presentati nel corso di un evento previsto a Roma nel mese di maggio 2023, in occasione di una giornata dedicata alla fisica e al ruolo delle donne in questa disciplina. Ai vincitori e alle vincitrici saranno consegnati in premio un kit scientifico e una targa con il nome della scuola che si è aggiudicata il premio. 

Il concorso è organizzato dall’INFN e dal CNR-IRPPS, partner del network europeo “GENERA – Gender Equality Network in the European Research Area, in collaborazione con il progetto H2020 “MINDtheGEPs – Modifying Institutions by Developing Gender Equality Plans” (G.A. 101006543). L’iniziativa ha il supporto della Società Italiana di Fisica, dell’Associazione per l’Insegnamento della Fisica, di Springer Nature e di Elsevier.

Per approfondire:

Potrebbero interessarti anche

Il team di ricercatori INFN presso lo stand INFN alla Fiera Didacta 2025

L’INFN incontra i docenti a Didacta Italia 2025

INFN_SummerCamp_2025

Dalla fisica delle particelle all’intelligenza artificiale: al via le selezioni per il Summer Camp dell’INFN

immaine concorso CERTAMEN

Al via la seconda edizione del Certamen di fisica e matematica “Leonardo da Vinci”

scienziata

L’INFN celebra la settimana STEM e la Giornata Internazionale per le Donne e le Ragazze nella Scienza 2025

immagine del concorso sxt

“ANIMAL PHYSICS!”: via al Concorso di ScienzaPerTutti per le scuole

Attività HOP

Oltre 600 docenti da tutta italia per la seconda edizione di HOP Hands-On Physics: progetto di INFN, CERN e Fondazione Agnelli per le scuole medie