THE MESSENGERS OF GRAVITY AL MEF DI TORINO

3 Novembre 2015

Wilson tour majestic Luca Pozzi PLAY globalIl Museo Ettore Fico di Torino ospita la mostra The Messengers of Gravity dell’artista visivo Luca Pozzi. La mostra si compone di tre opere tra cui “Wilson Tour Majestic” dedicata all’esperimento CMS e installata sulla facciata del Museo. L’opera è una gigantografia (6 x 27 metri) costituita da un telo di PVC stampato a getto d’inchiostro raffigurante  il gigantesco rivelatore di particelle del Large Hadron Collider di Ginevra, davanti al quale sono state fotomontate in post-produzione digitale delle palline da tennis giganti volutamente distorte. Volutamente installata all’ingresso del MEF quest’opera diventa una specie di “star gate” per il visitatore.

La mostra si compone di altre due opere “Wilson Tour Loading” , costituita da una serie di nove fotografie ottenute lanciando e fotografando una pallina da tennis di fronte a opere di Lucio Fontana e “Detector” composta da trentaquattro palline da ping-pong magnetiche e sospese nel vuoto e ancorate a una superficie dodecagonale realizzata in alluminio mandorlato anodizzato di 180 cm di diametro.

Leggi la scheda della mostra

 

Potrebbero interessarti anche

immagine del concorso sxt

“Animal Physics!”pubblicati i risultati del concorso di ScienzaPerTutti INFN per le scuole

Research infrastructures shaping the future. Driving knowledge and innovation for tomorrow's communities. Un momento dell'evento pubblico ospitato dal Padiglione Italia a Expo2025 Osaka

Le grandi infrastrutture di ricerca e le collaborazioni Italia-Giappone nella fisica fondamentale protagoniste a Expo2025 Osaka

ESS: vista del tunnel dell'acceleratore

European Spallation Source: primo fascio ad alta energia nell’acceleratore

Immagine di Pint Of Science 2025

Torna Pint of Science dal 19 al 21 maggio 

KM3NeT4RR Laboratorio CAPACITY

KM3NeT4RR: inaugurate le nuove sale del laboratorio CAPACITY

Asimmetrie: il nuovo numero è dedicato alle costanti della fisica