THE MESSENGERS OF GRAVITY AL MEF DI TORINO

3 Novembre 2015

Wilson tour majestic Luca Pozzi PLAY globalIl Museo Ettore Fico di Torino ospita la mostra The Messengers of Gravity dell’artista visivo Luca Pozzi. La mostra si compone di tre opere tra cui “Wilson Tour Majestic” dedicata all’esperimento CMS e installata sulla facciata del Museo. L’opera è una gigantografia (6 x 27 metri) costituita da un telo di PVC stampato a getto d’inchiostro raffigurante  il gigantesco rivelatore di particelle del Large Hadron Collider di Ginevra, davanti al quale sono state fotomontate in post-produzione digitale delle palline da tennis giganti volutamente distorte. Volutamente installata all’ingresso del MEF quest’opera diventa una specie di “star gate” per il visitatore.

La mostra si compone di altre due opere “Wilson Tour Loading” , costituita da una serie di nove fotografie ottenute lanciando e fotografando una pallina da tennis di fronte a opere di Lucio Fontana e “Detector” composta da trentaquattro palline da ping-pong magnetiche e sospese nel vuoto e ancorate a una superficie dodecagonale realizzata in alluminio mandorlato anodizzato di 180 cm di diametro.

Leggi la scheda della mostra

 

Potrebbero interessarti anche

La caverna che ospiterà l'esperimento Hyper-Kamiokande nella prefettura di Gifu, in Giappone, e un rendering della futura configurazione dell'esperimento. ©Università di Tokyo e Nikken Sekkei

Giappone: completato lo scavo della gigantesca caverna per l’esperimento Hyper-K

Pier Andrea Mandò, professore all'Università di Firenze e già direttore della Sezione INFN di Firenze dal 2008 al 2015

A Pier Andrea Mandò il premio Enrico Fermi 2025 della Società Italiana di Fisica

Posizionamento di una delle nuove unità di rivelazione di ARCA ©KM3NeT

Operazione ARCA-51: 10.000 nuovi occhi per KM3NeT

Infografica dell'evento GW231123

LIGO-Virgo-KAGRA e la fusione dei buchi neri più massicci mai rivelata con le onde gravitazionali

Piano Triennale INFN 2026-2028, Perugia

OLTRE LE FRONTIERE: A PERUGIA LE GIORNATE DEL PIANO TRIENNALE 2026-2028

Palazzo Lante a Roma, sede della Presidenza dell'INFN

Commento del Presidente dell’INFN Antonio Zoccoli su incremento FOE