TORNA PINT OF SCIENCE DAL 13 al 15 MAGGIO

13 Maggio 2024

immagine di Pint Of Science 2024

Tre serate all’insegna della ricerca scientifica nei pub di 24 città italiane. Anche quest’anno torna Pint Of Science, manifestazione culturale giunta quest’anno alla IX edizione italiana di cui l’INFN è tra i principali sponsor.

In Italia, la manifestazione, coordinata dall’associazione Pint of Science Italia, coinvolge 24 città e molti ricercatori e ricercatrici dell’INFN, sia come organizzatori in alcune città aderenti all’iniziativa sia come speaker di alcuni incontri con il pubblico. Nelle tre serate, 13, 14 e 15 maggio, oltre 200 ricercatrici e ricercatori racconteranno la loro ricerca al pubblico in alcuni pub delle città di Avellino, Bari, Bologna, Cagliari, Catania, Ferrara, Frascati, Genova, L’Aquila, Lucca, Messina, Milano, Napoli, Padova, Palermo, Pavia, Pisa, Reggio Calabria, Roma, Salerno, Siena, Torino, Trento e Trieste.

Si parlerà di acqua, mare, energie pulite ma anche di intelligenza artificiale, crittografia quantistica, piante, cibo, e ancora di cosmetici e moda sostenibile. Non potranno mancare i talk alla frontiera della ricerca su onde gravitazionali, buchi neri, galassie, particelle elementari e missioni spaziali.

Ognuna delle 24 città, prendendo spunto dalle attività di ricerca portate avanti dagli enti presenti sul territorio, declinerà a modo proprio le 6 tematiche di quest’anno: Atoms to Galaxies (chimica, fisica e astronomia), Beautiful Mind (neuroscienze, psicologia e psichiatria), Our Body (biologia umana), Planet Earth (scienze della Terra, evoluzione e zoologia), Social Sciences (legge, storia e scienze politiche) e Tech Me Out (tecnologia).

Pint of Science nasce nel 2013 nel Regno Unito. L’Italia partecipa dal 2015, coinvolgendo inizialmente solo 6 città, che presto si sono moltiplicate diventando oggi 24. L’INFN supporta da sempre l’iniziativa come sponsor nazionale. Oggi partecipano 26 Paesi del mondo: Australia, Belgio, Brasile, Canada, Costa Rica, Francia, Germania, Grecia, Irlanda, Italia, Messico, Nuova Zelanda, Olanda, Paraguay, Portogallo, Regno Unito, Russia, Singapore, Spagna, Stati Uniti, Svezia, Svizzera, Sudafrica e Thailandia.

Per scoprire gli eventi nella tua città: http://www.pintofscience.it

Potrebbero interessarti anche

Il team di ricercatori INFN presso lo stand INFN alla Fiera Didacta 2025

L’INFN incontra i docenti a Didacta Italia 2025

INFN_SummerCamp_2025

Dalla fisica delle particelle all’intelligenza artificiale: al via le selezioni per il Summer Camp dell’INFN

immaine concorso CERTAMEN

Al via la seconda edizione del Certamen di fisica e matematica “Leonardo da Vinci”

scienziata

L’INFN celebra la settimana STEM e la Giornata Internazionale per le Donne e le Ragazze nella Scienza 2025

immagine del concorso sxt

“ANIMAL PHYSICS!”: via al Concorso di ScienzaPerTutti per le scuole

Attività HOP

Oltre 600 docenti da tutta italia per la seconda edizione di HOP Hands-On Physics: progetto di INFN, CERN e Fondazione Agnelli per le scuole medie