TRIESTE NEXT: BORSE PER STUDENTI UNIVERSITARI

Dal 28 al 30 settembre si terrà il Trieste Next – Salone Europeo dell’Innovazione e della Ricerca Scientifica, promosso da Comune di Trieste, Università degli Studi di Trieste e Nordesteuropa Editore, a cui partecipa anche la sezione INFN di Trieste. Per gli studenti universitari è possibile ottenere una borsa di studio da richiedersi entro il 9 settembre. Alla sua prima edizione, Trieste Next propone un programma di oltre 100 eventi: incontri, convegni, seminari e spettacoli che raccontano la scienza. Il tema di quest’anno è “Save the food”. Si parlerà di cibo ad ampio spettro, ma anche di open access e scienza 2.0, salute mentale, cambiamenti climatici, donne e ricerca, editoria scientifica. La sezione di Trieste partecipa con l’incontro “L’origine della massa. Il bosone di Higgs” e con la presentazione della rivista Asimmetrie. Per favorire la partecipazione dei giovani, Trieste Next offre agli studenti universitari una borsa che prevede vitto e alloggio a Trieste nei giorni del Salone e l’accredito per tutti gli eventi e per il programma di attività riservato agli universitari. Per candidarsi è necessario compilare il modulo disponibile sul sito. Maggiori informazioni e programma completo su www.triestenext.it.

Potrebbero interessarti anche
Immagine dell'evento INFN "Quanto è quantistico il cosmo?" per BergamoScienza2025

L’INFN a BergamoScienza2025

La ventitreesima edizione della Notte delle Ricercatrici e Ricercatori

Mostra sulla meccanica quantistica di INFN e Federico II "Il Cosmo in un salto"

La meccanica quantistica in mostra: inaugurata a Napoli

Mostra di Art&Science Across Italy edizione 2024-2026 a Potenza

“Atomi di immaginazione. Giovani talenti creano la scienza” al via le mostre di Art&Science Across Italy, la prima mostra a Potenza 

Premiazione del Certamen fisico-matematico realizzato in collaborazione tra l'INFN e il Liceo Leonardo da Vinci di Maglie

Premiati i vincitori e le vincitrici del Certamen di fisica e matematica “Leonardo da Vinci”

Studentesse e studenti ai Laboratori Nazionali di Frascati dell'INFN per la premiazione di GENERA

Premiazione concorso GENERA: studenti delle scuole superiori affrontano gli stereotipi di genere nella scienza