UN SUCCESSO I BANDI AL GSSI

17 Luglio 2013

logogssi ombraE’ andata ben oltre l’atteso la risposta al bando per i dottorati di ricerca del GSSI, il Gran Sasso Science Institute, la scuola internazionale di studi avanzati finanziata dal governo italiano e dalla Regione Abruzzo e istituita dall’INFN in collaborazione con la SISSA di Trieste, Sant’Anna di Pisa e IMT di Lucca. Su un totale di una quarantina di borse di dottorato sono state presentate infatti 552 domande di giovani provenienti da tutti i continenti e da 63 Paesi. “Questo risultato va oltre le nostre aspettative e ci riempie di soddisfazione. – ha commentato il direttore del GSSI, Eugenio Coccia – La nostra offerta culturale interdisciplinare è stata trovata attraente da 552 giovani laureati di tutti i continenti. Circa metà delle domande viene dall’estero. Il fatto che tanti giovani di talento aspirino a studiare e formarsi nel nostro nuovo istituto a L’Aquila è un segno straordinariamente positivo per la città e per il sistema di alta formazione in Italia”. Il presidente della Regione Abruzzo, Gianni Chiodi, ha espresso la sua soddisfazione e si è congratulato con il direttore del GSSI. In queste settimane verranno definite le liste di ammissione ai colloqui. Le attività didattiche – che si svolgeranno in inglese – inizieranno il 1 novembre prossimo.

Potrebbero interessarti anche

Palazzo Lante a Roma, sede della Presidenza dell'INFN

Commento del Presidente dell’INFN Antonio Zoccoli su incremento FOE

Il Premio Nobel Takaaki Kajita all'evento per Einstein Telescope e la collaborazione Italia-Giappone per la ricerca sulle onde gravitazionali, organizzato dall'INFN durante la settimana della Regione Sardegna a Expo2025 Osaka

Expo2025 Osaka: la Sardegna per Einstein Telescope sotto i riflettori con il premio Nobel Kajita

La sostenibilità di ET, intervista a Maria Marsella

Open Symposium ESPPU 2026

La comunità europea della fisica delle particelle si incontra a Venezia per preparare il futuro della disciplina

Il Ministro dell'Università e della Ricerca Anna Maria Bernini in visita ai Laboratori Nazionali di Frascati dell'INFN

Il Ministro dell’Università e della Ricerca Anna Maria Bernini in visita ai Laboratori di Frascati dell’INFN

Premiazione del Certamen fisico-matematico realizzato in collaborazione tra l'INFN e il Liceo Leonardo da Vinci di Maglie

Premiati i vincitori e le vincitrici del Certamen di fisica e matematica “Leonardo da Vinci”